Fervono i preparativi per la XXII edizione della storica rassegna estiva “Sere d’Estate” organizzata dall’Associazione culturale “I Commedianti” di Putignano. La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e dalla FITA Puglia, si svolgerà nella splendida cornice delle Cantine Colavecchio (S.P per Gioia del Colle, Putignano) e vedrà alternarsi quattro spettacoli, due dei quali sono stati selezionati dall’apposita commissione preliminare della settima edizione del Premio al teatro amatoriale “Paolo Lippolis”.
Si comincia giovedì 11 luglio alle 21,00 con il Gruppo Teatrale “Amici Nostri” di Castellana Grotte che propone “Tre sull’altalena”, pièce del teatro contemporaneo di Luigi Lunari. Sabato 13 luglio alle 21,00 sarà presentato il lavoro dell’Associazione “TeatrAmico” di Mola di Bari che porterà in scena “Non ti pago”, uno dei classici del teatro di Eduardo De Filippo. La rassegna proseguirà giovedì 18 luglio alle 21,00 con “Pensione di Mari Chiara”, dall’originale di Valerio Di Piramo, messo in scena dal Gruppo teatrale UPTE di Putignano. Sabato 20 luglio alle 21,00 gran finale per la ventiduesima edizione della rassegna “Sere d’Estate” con “Quanto basta”, lo spettacolo scritto e diretto dal regista pugliese Alessandro Piva (che presenzierà per una chiacchierata col pubblico), con in scena due artisti pugliesi di successo del teatro, del cinema e della tv, Paolo Sassanelli e Lucia Zotti. A concludere la serata, si svolgerà l’assegnazione del Premio Paolo Lippolis ideato dall’Associazione “I Commedianti” in memoria dell’indimenticato regista e fondatore della compagnia e organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano; contestualmente, sarà assegnato il Premio FITA Puglia.
Per info e abbonamenti, rivolgersi presso Colavecchio Self Wine in via Estramurale a Levante, 115 (nei pressi della Porta Nuova) dalle ore 18,00 alle ore 20,00 oppure chiamare i numeri: 328.4817943 – 338.8802160.