Una giornata dedicata alla pasta fresca. Domenica 4 agosto a Rutigliano, a partiere dalle 20.30, si terrà la tredicesima Sagra del Cavatello di Rutigliano, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Rutigliano e del Comitato «Feste del Crocifisso e di San Nicola». Negli stand si potranno gustare i cavatelli prodotti nel formato di pasta fresca tipico della tradizione culinaria rutiglianese: piccoli tocchetti di pasta di semola, «rotondi e ablunghi, che vanno calcati con un dito per ottenere forma incavata», secondo la descrizione fornita dal «Liber de coquina», uno dei più celebri codici di Cucina Medievale della Puglia, risalente al XIV secolo. Il nome «Cavatello» deriva proprio dalla modalità di realizzazione di tale formato di pasta che viene ottenuto «cavando» i tocchetti con le dita: a Rutigliano tradizione vuole che questi pezzetti di impasto di acqua e semola vengano creati ancora oggi incavando il solo dito indice. Durante la sagra, a partire dalle 21, spazio anche alla musica con il concerto live dei Panama Band.