Modugno si illumina di magia per Natale. Sabato 7 dicembre 2024, in piazza Sedile, verrà acceso il grande albero di 12 metri illuminato con luci a led in occasione dell’evento dal titolo “Aspettando il Natale” organizzato dall’amministrazione comunale su impulso dell’assessora alle Politiche Ambientali, Rossana Nerotti Trentadue, in collaborazione con Navita srl e con la società di comunicazione Certe, che darà il via ai festeggiamenti in città. Occhi all’insù a partire dalle ore 19.30 per vivere l’emozione dell’accensione del grande albero che per un mese illuminerà il cuore della città, accompagnata dalle note dei Neri per Caso che si esibiranno in concerto con una selezione dei brani più famosi e amati della tradizione natalizia eseguiti con il loro ineguagliabile stile “a cappella”. A rendere ancora più suggestiva la piazza saranno allestite per tutto il periodo natalizio originali eco-installazioni a forma di grandi pacchi regalo decorati con frasi sui temi ambientali per sensibilizzare la cittadinanza. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli con il “Laboratorio natalizio sul riciclo creativo” per trasformare materiali di scarto in bellissimi oggetti natalizi (a partire dalle 18:00).
Nicola Bonasia – Sindaco Comune di Modugno:
“Anche quest’anno il Natale a Modugno sarà magico. Dal 7 daremo via alla programmazione natalizia con un evento unico, il live dei Neri per Caso, un gruppo che ha fatto la storia della musica italiana con il suo inconfondibile stile. La loro esibizione accompagnerà l’accensione del grande albero in piazza Sedile e altre attività dedicate ad adulti e bambini. Sarà una grande festa aperta a tutti, per vivere insieme una serata speciale e lasciarci trasportare dalle emozioni che solo il Natale sa regalare”.
Rossana Trentadue Nerotti – Assessore Ambiente Comune di Modugno:
“Divertimento, ambiente e sostenibilità: abbiamo provato a racchiudere in una serata emozioni e messaggi solidali, dando vita a un grande evento. L’accensione del nostro albero di Natale sarà resa indimenticabile dalle voci straordinarie dei Neri per Caso. Accanto a questo, abbiamo voluto ribadire il nostro impegno per l’ambiente attraverso eco-installazioni e laboratori creativi per i più piccoli, perché anche il Natale può essere occasione per riflettere e agire per un futuro migliore”.
Antonio Nunziante – Presidente Navita srl:
“Abbiamo voluto essere al fianco dell’Amministrazione Comunale anche per queste festività natalizie. Ci auguriamo che l’evento del 7 dicembre possa essere per tutta la comunità modugnese un momento di gioia all’insegna della condivisione e della sostenibilità ambientale”.
Neri per Caso – BIO
Il gruppo a cappella più noto del panorama italiano diventato noto al pubblico nel 1995 vincendo la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo. Il brano “Le ragazze” li ha sbalzati in vetta alle classifiche traghettando l’omonimo album alla conquista di ben 6 dischi di platino con quasi 700.000 copie vendute. I Neri Per Caso, come gruppo “a cappella”, specializzati cioè nel canto corale senza strumenti che ha origine nell’antico canto gregoriano (eseguito appunto nella cappella di una chiesa), sono da sempre esperti naturali nel genere del canto natalizio. Il gruppo ha anche pubblicato un disco interamente dedicato alle carols natalizie con risultati di vendita più che apprezzabili dato il livello di penetrazione di questo genere nel mercato italiano.