Sette scene, 100 artisti e tecnici coinvolti per la terza edizione di Ab Origine, l’esperienza di teatro immersivo per le vie del borgo antico di Castellana che consente di rivivere luoghi e personaggi della devastante epidemia di peste bubbonica che penetrò nella Città delle Grotte dalla fine del 1690: la manifestazione, frutto della sinergia di Comune di Castellana, Comitato festa patronale e Società Grotte, artisti, attori amatoriali e professionisti, con il prezioso apporto del coreografo Vito Cassano, punta l’attenzione sul ruolo della donna, dalla untrice che per prima portò il virus in città da Conversano alla Madonna della Vetrana, che liberò miracolosamente Castellana dall’infezione tra l’11 e il 12 gennaio del 1691. Da allora la Vergine è protettrice della città, che la celebra con la notte delle Fanove. L’iniziativa, fruibile con prenotazione su Ticketone, rientra quest’anno nella rete regionale delle Città del Fuoco.