È stato uno dei protagonisti della scena pop degli anni 80. Raffinato, sensuale e malinconico, Morrissey ha lasciato il segno con i The Smiths, collezionando nel giro di pochi anni album capolavoro e canzoni indimenticabili. Ora Morrissey arriva in Puglia, per un concerto targato Locus festival: sarà il 3 agosto al Foro Boario di Ostuni, a conclusione di un giro d’Italia che lo vedrà prima a Gardone Riviera (23 luglio), poi a Lucca (26 luglio), ancora a Roma (28 luglio) e Catania (31 luglio).
Morrissey è stato un’icona per una generazione intera, dopo i The Smiths ha continuato a lavorare come solista con una discografia ricca, e allo stesso tempo è stato al centro del dibattito per le sue posizioni scomode sull’industria discografica, sulla politica internazionale e la famiglia reale inglese. Resta un poeta, fautore di quel “Manchester sound” che ha rinvigorito quanto già fatto prima dei The Smiths dai Joy Division, anticipando l’esplosione del brit-pop che sarebbe poi partita sempre dalla stessa città con gli Oasis.
Per i fan il concerto di Ostuni sarà il momento per far un salto nel passato, e tornare a emozionarsi con brani come “There is a light that never goes out”, “This charming man”, “How soon is now?” e ancora con “Suedehead”, “First of the gang to die” e “Everyday is like Sunday”. I biglietti saranno in prevendita su Virgin radio giovedì 20 febbraio dalle 9 alle 22; la vendita generale parte alle 12 del 21 febbraio sui circuiti ufficiali.