Torna il fine settimana e piovono tanti appuntamenti a teatro, in piazza e non solo nel Barese dal 14 al 16 marzo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Venerdì 14 marzo
– Venerdì 14 marzo al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto “Quasi famoso”, spettacolo comico di e con Francesco Posa, youtuber e tiktoker di origini pugliesi che sui social conta più di un milione di followers.
– AncheCinema presenta Lino Patruno Jazz show – Omaggio a Louis Armstrong nel centenario delle incisioni con i suoi Hot Five (1925 – 2025). Lo spettacolo musicale andrà in scena il 14 marzo alle 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari e il 15 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle fonti, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, inserito nel programma della stagione di musica.
Sabato 15 marzo
– Sabato 15 marzo, al Multicinema Galleria di Bari, interverrà in sala allo spettacolo delle 20,30 – per l’anteprima di «Nonostante» – il regista e attore Valerio Mastandrea, alla sua seconda esperienza dietro la macchina da presa. Il film uscirà poi in tutte le sale da giovedì 27 marzo.
– Sabato 15 marzo al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si esibirà Gabry Ponte, dj tra i più importanti esponenti della dance italiana, vincitore del San Marino Song Contest con il tormentone “Tutta l’Italia”, già sigla dell’ultimo Festival di Sanremo.
– Dopo il grande successo della prima edizione, il *Premio Gianni Colajemma* torna con una nuova edizione che promette di celebrare e valorizzare i giovani talenti del nostro territorio. L’evento avrà luogo il 15 marzo presso il prestigioso Teatro Kursaal Santalucia di Bari. Avrà come presentatore il comico barese Daniele Condotta.
– Sabato 15 marzo dalle ore 18:00 in piazza Bellini a Palese si terrà l’evento dal titolo “Aspettando San Giuseppe”. La manifestazione, organizzata dall’associazione Palese Insieme, vuole valorizzare le vecchie usanze che scandivano le stagioni colorandole di significative ricorrenze. Sarà possibile assaggiare zeppole e calzoni di cipolla offerti da panifici, bar e pasticcerie del posto.
Domenica 16 marzo
– I Caffè Filosofici e Letterari 2025 proseguono domenica 16 marzo alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con Erica Mou autrice del libro “Una cosa per la quale mi odierai” (Fandango Libri Editori, pagine 204, euro 16,00), proposto al Premio Strega 2025 dalla giornalista Concita De Gregorio. Dialoga con la scrittrice Alessandra Dalena, presidente dell’associazione Ubuntu.
– Dopo il grande successo della serata inaugurale, il Festival dell’Alta Murgia 2025 prosegue con il suo secondo appuntamento, portando sul palco del Teatro Mercadante di Altamura la straordinaria voce di Karima con il suo progettomusicale “Lifetime”, domenica 16 marzo 2025, alle ore 19.30.