La festa di San Giuseppe, a Sannicandro, non dura solo un giorno. Si accompagna da sempre alla tradizione dei calderoni, grandi pentole piazzate per le strade della cittadina, che diventano meta di passeggiate e presidio di comunità. I calderoni bollono sulle fiamme e contengono soprattutto legumi, e perciò diventano epicentro della festa. Come sempre, tutta Sannicandro si raccoglie attorno al fuoco, e sono tanti gli eventi in onore del santo patrono Giuseppe. Mercoledì 19, quindi, alle 18 in piazza Castello ci si ritrova attorno al tradizionale calderone gigante a cura di Arci Sannicandro, e sarano distribuiti gratuitamente fave, ceci e vino. Alle 20 nelle sale del Castello, poi, è prevista la benedizione e la distrubuzione del pane di san Giuseppe, evento a cura di Confartigianato. Sabato 22 parte il “Calderone itinerante”, dalle 19,30 da Palazzo di città: la commissione e l’amministrazione comunale saranno accompagnati da musica e animazione della Street band. Previsto il giro del paese, la visita ai calderoni e la consegna dell’attestato di partecipazione a quelli preparati dalle famiglie.