Dal persiano al Maine Coon, passando dalle razze più rinomate del mondo felino, per un weekend completamente concentrato sull’animale domestico più diffuso al mondo: nel capoluogo pugliese sta per arrivare Felina Bari – Spring edition, manifestazione ufficiale del libro genealogico del gatto di razza pregiata, l’esposizione internazionale di gatti più prestigiosa del Sud Italia che andrà in scena il 29 e 30 marzo al Palaghiaccio. Giunta all’11esima edizione, l’atteso evento vedrà la partecipazione di circa 300 gatti, provenienti da tutto il mondo, che si contenderanno il rinomato titolo davanti a una giuria di livello mondiale, composta dagli italiani Flavia Capra e Cristiano Federico Sandon, dall’olandese Laura Scholten, e dagli svedesi Glenn Sjöbom e Ksenia Karpinska.
Lo sguardo, quindi, non potrà non cadere sui numerosi e affascinanti esemplari felini appartenenti a tutte le razze riconosciute dalla FIFe (Federazione internazionale felini), pronti a essere premiati. Alle razze più prestigiose, saranno affiancati esemplari senza pedigree, i quali avranno una loro classe di concorso. “Ci saranno tantissime razze pregiate — racconta a Telebari Nico Padovano, presidente dell’associazione Club ’94 e vice presidente Anfi — come persiani, sacri di Birmania, Maine Coon, norvegesi delle foreste, Ragdoll, bengala, British, Demon Rex, Sphynx, blu di Russia, orientali e siamesi. Gli espositori provengono principalmente dall’Italia, poi abbiamo altri che arrivano dalla Finlandia e dal Belgio, mentre i gatti possono avere origini straniere perché magari acquistati dagli allevatori. È un concorso che dà i titoli per i campionati internazionali di bellezza”.
Durante la ricca manifestazione non mancheranno altri simpatici concorsi tra cui “The Red Show”, riservato ai gatti rossi, crema e tartarugati che decreterà il miglior gatto possessore del gene ‘orange’ responsabile di quei colori, e “Romeo & Giulietta”, la sfida delle coppie feline più affiatate. “Il gatto che nelle due giornate otterrà il punteggio più alto — conclude Nico Padovano — si aggiudicherà il titolo con l’assegnazione del trofeo Anfi. Ci saranno 34 vincitori al giorno, selezionati in mattinata dai giudici, che riceveranno la nomination per accedere al palco dove verranno scelti i migliori in assoluto. E poi numerosi premi. Sabato e domenica, dalle 14, il pubblico potrà interagire in “Conoscere il gatto”, un talk con veterinari esperti in medicina felina e comportamentalista, per approfondire la cultura felina”.
I visitatori avranno anche la possibilità di fare shopping a tema nei numerosi stand presenti, tra prodotti che spaziano dall’igiene e la cura al cibo di qualità per gatti, e di ricevere preziosi consigli da esperti dell’alimentazione felina. Una grande kermesse, dunque, con appassionati, allevatori e proprietari di gatti che potranno vivere due giornate di magia felina. L’evento è organizzato dall’Associazione di promozione culturale e volontariato Club ’94 di Mola di Bari (comitato organizzatore autorizzato da Anfi), in collaborazione con Anfi (Sezione Puglia, Basilicata e Molise), con il patrocinio di Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari e Puglia Promozione. Orario di apertura al pubblico: dalle 10 alle 19. Il costo d’ingresso è di 9 €.