Tutti insieme, ma in silenzio. Leggere, per molti, è ormai quasi un lusso. Così come lo è il silenzio: il Collettivo Bandelle fonde le due attività traducendole in una “Silent reading experience”, un’ora di “libri, arte e silenzio condiviso” che trova spazio nella Galleria D’Innella a Bari. L’appuntamento è per il 12 aprile alle 18, ed è già tutto esaurito (ci si può iscrivere comunque alla lista d’attesa, informazioni su Eventbrite). Le regole sono ormai note: si porta con sé un libro, ci si incontra e – dopo aver rigorosamente spento il cellulare – ci si immerge nella lettura, mantendendo il silenzio per un’ora. Un lusso, di questi tempi frenetici, e “lusso” è proprio il termine che usa il Collettivo Bandelle – fondato nel 2024, forte dell’esperienza di gruppi di lettura condotti da Ilenia Caito – che per primo ha portato l’iniziativa dei Silent reading party a Bari, allargandola in vari luoghi (da palazzo Verrone alla biblioteca De Gemmis, e poi alla biblioteca Ricchetti) per allargarsi fino a Taranto. “L’obiettivo è quello di promuovere un pomerigio di lettura condivisa in luoghi significativi per la vita culturale di Bari”, dicono gli organizzatori, e così sarà nella Galleria D’Innella – Associazione Vera Arte. Le regole sono semplici, ma per l’appuntamento del 12 aprile il Collettivo Bandelle – che organizza la Silent reading experience in collaborazione con la Compagnia Licia Lanea – aggiunge un altro ingrediente: “Dopo il benvenuto a lettrici e lettori, ci si preparerà alla lettura con una esclusiva meditazione guidata da Anna Pellegrino, istruttrice di Mindfulness e Certified Happiness Coach”. Un aiuto in più per concentrarsi e imparare a ritagliarsi uno spazio per sé, seppure fra altre persone. Il resto, lo farà la potenza dei libri.