È in programma dal 28 agosto al primo settembre la quinta edizione di ‘Contempo’, il Festival di arte e cultura contemporanea, abbinata a concerti dal vivo, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Monopoli. Tante le novità. La prima riguarda le location degli eventi: due i comuni coinvolti che accoglieranno gli artisti, le loro performance e le loro creazioni. Sono Monopoli e Conversano, in una vera e propria mostra diffusa, nei luoghi più rappresentativi delle città.
Per Monopoli, i luoghi coinvolti dal festival sono la chiesa di Santa Maria della Zaffara, il bastione Santa Maria e il lungomare Santa Maria: siti valorizzati dalle opere d’arte selezionate dalla direttrice artistica Valentina Iacovelli che, per l’edizione di quest’anno, ha scelto come tema “Nothing Else”, ovvero “Nient’altro”, in relazione alla capacità che hanno gli artisti di concentrarsi sull’essenza delle cose.
La mostra di Contempo quest’anno è incentrata sulle opere ed espressioni multimediali e interazioni tra sensori e computer, al confine tra reale e virtuale con gli ologrammi: ci sarà Michelangelo Bastiani con la sua opera dal titolo “The Tempest” (chiesa di Santa Maria della Zaffara Monopoli) e Leandro Summo con “Light sculpture” (monastero di San Benedetto a Conversano). Tra le mostre da non perdere c’è anche l’installazione Agorà di Gianfranco Basso al Bastione di Santa Maria a Monopoli.
Il 28 agosto a completare l’inaugurazione delle opere installative due artisti altrettanto prestigiosi: per la prima volta in Puglia ci sarà la band Nikitch x Kuna Maze feat Raph Stark, con il suo linguaggio musicale ispirato ai colori del Jazz, dell’Hip Hop e della musica elettronica. La band vanta collaborazioni con molti professionisti musicali e Dj internazionali come Gilles Peterson, Laurent Garnier, Lefto (28 agosto su Lungomare di Santa Maria a Monopoli, ingresso libero).
A Conversano, sotto l’aspetto musicale, ci saranno due straordinari eventi: il primo con le sperimentazioni del pianista e compositore Francesco Tristano, il 29 agosto, e poi con l’elettronica raffinata ed elegante di Christian Löffler, il 30 agosto. Entrambi si terranno nel monastero di San Benedetto di Conversano e sono già aperte le prevendite.
In più, tanti deejay, ognuno con il suo stile personale per ritmo, tempo, genere e per periodo musicale, si esibiranno in tre distinte date. Tra questi Claudio DeTullio, Andrea Fiorito e Cloud Danko, sempre tra Conversano e Monopoli.