Giovedì 24 ottobre al teatro Forma di Bari l’associazione culturale Echo Events porterà in scena lo spettacolo “58 sfumature di Pino” di e con Pino Inesgno, che sul palco sarà accompagnato da Federico Perrotta.
In questa serata prodotta dall’associazione Sirio, il poliedrico artista si racconta. Non lo fa con lo scopo di autocelebrarsi, ma per raccontare la quotidianità attraverso gli occhi di un uomo che ha fatto, fa e farà, della sua vita un film.
“Mettiamo in scena un percorso – ha affermato Pino Insegno – che spazia dalla tv al doppiaggio, dal cinema alla danza, passando per il sogno. Sarà dunque una passeggiata divertente e leggera, ma non superficiale, nella vita mia, che sono un artigiano di questo mestiere”.
In circa un’ora e venti, tra film famosi, eccessi televisivi, confusioni dei mass media e i nuovi sistemi di comunicazione, vengono ironicamente sviscerate le emozioni di una vita caratterizzata da un ricco percorso artistico che ha avuto inizio con il doppiaggio di film porno. Nel corso di questo lavoro, che a dicembre potrà cambiare nome e passare da 58 a 60, come appunto gli anni che compirà Pino Insegno, fondamentale sarà il ruolo di Federico Perrotta, il disturbatore che interagisce con il protagonista per tutto lo spettacolo.
“Lui è un po’ la chiave di volta. Facciamo varie cose insieme sul palco, come ballare tutti i musical più importanti della storia, in quattro minuti. Questo ad esempio è uno dei momenti più particolari dello spettacolo, che è molto bello e fa ridere tutti, grandi piccoli e mediani”.