Ci sarà anche lo scrittore, autore ed esperto di coaching creativo barlettano Tommy Dibari tra i protagonisti dei due spettacoli teatrali gratuiti riservati ai docenti che andranno in scena lunedì 18 novembre nel teatro AncheCinema di Bari, in corso Italia 112.
L’evento ha l’obiettivo di presentare le proposte del Teatro AncheCinema per le scuole e l’offerta matinée. Dibari porterà in scena “Campo-Volo. L’ultima volta che ho riso mi è venuta voglia di piangere”. Si tratta di uno psico-monologo interattivo di carattere giocoso che affronta i temi del corpo oggetto e soggetto, delle 4 emozioni di base, della costruzione dei sentimenti attraverso la letteratura, dell’elogio dell’imperfezione e dell’empatia nelle relazioni umane. Il tutto, si svolge dal palco e non solo, con esercizi creativi sul campo realizzati insieme al pubblico. «50 minuti sul palco, che volano insieme – spiega Dibari – e grazie soprattutto all’interazione del pubblico. Gli obiettivi? Tutela delle vulnerabilità, prevenzione contro ogni forma di prevaricazione, diritto alla paura, diritto alla fragilità, sviluppo del benessere psicosociale e della propria consapevolezza». Il tutto grazie all’arte.
“Campo-Volo – L’ultima volta che ho riso mi è venuta voglia di piangere” avrà il via alle 19.30, ma sarà preceduto alle 17 da “CapagrO’ #nobullismo”, scritto e diretto da Nico Sciacqua, con Francesca Di Cagno, Pietro Caramia, Nico Sciacqua e Pier Dragone. Capagrò mette una lente di in gradimento su quegli alunni che non rivestendo il ruolo di vittima o di bullo, agiscono in parallelo al bullo come sostenitori passivi o osservatori indifferenti. Infatti, accanto ai due “attori principali” del bullismo, vi sono individui non direttamente coinvolti ma che con il loro atteggiamento indifferente favoriscono il fenomeno. Sono “esterni” ovvero la “maggioranza silenziosa” che pur non approvando le prepotenze, concretamente le tollera. I docenti interessati a partecipare possono prenotare con messaggio SMS/WhatsApp al numero 3296112291.