Il primo appuntamento è in programma tra un mese. La Fiera del Levante scalda i motori ed è pronta a ripartire con EnoliExpo: campionaria delle principali aziende fornitrici operanti a servizio delle filiere dell’olio e del vino, organizzata a Bari da giovedì 10 a sabato 12 marzo. Gli espositori che hanno confermato la loro presenza sono oltre 150, per un evento “quasi sold out – spiegano gli organizzatori – che rispetto alle precedenti edizioni occuperà un padiglione, nuovo e ingrandito, nella sua totalità: gli spazi espositivi ancora disponibili sono davvero pochi”.
“La significativa adesione conferma la voglia di fiera – continuano -, di incontro e di presentazione di nuove proposte, pur con tutte le precauzioni che saranno garantite per una tre giorni in piena sicurezza”. La rassegna di macchinari, tecnologie e servizi per la produzione di olio e vino sarà l’unica da Roma in giù per la viticoltura e l’enologia e l’unica in tutta Italia per l’olivicoltura e il settore oleario. Gli espositori avranno modo di presentare tutte le innovazioni per la lavorazione del terreno, dell’oliveto, del vigneto e tutte le tecnologie ed i servizi per il frantoio e la cantina, oltre agli impianti di imbottigliamento e packaging.
Un mese e mezzo più tardi, alla fine di aprile, sarà il turno dell’ExpoLevante: un ritorno, una versione ‘mini’ della storica rassegna di settembre con quattro giorni dedicati alle esposizioni, ma anche allo sport e al tempo libero, al food e agli eventi. La data da cerchiare in rosso sul calendario, come anticipato oggi da Repubblica Bari, dovrebbe essere mercoledì 27 aprile, ma si attendono conferme ufficiali. L’appuntamento, infatti, non è stato ancora inserito nell’elenco pubblicato sul sito della Fiera.
Sul portale, invece, trovano già posto le informazioni relative a Smart Building Levante: evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 si terrà da giovedì 12 a sabato 14 maggio e “nasce da un rafforzamento della collaborazione con ACMEI, uno dei principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia”, sottolineano gli organizzatori. “Quest’anno Smart Building Levante – proseguono – oltre a presentare le tecnologie più avanzate nell’ambito delle telecomunicazioni, della domotica, della sicurezza e nell’uso dell’energia, avrà un focus peculiare sulle tecnologie per contenere il global warming in ambienti tipicamente mediterranei”.
Da sabato 10 a domenica 17 settembre poi, dopo lo stop del 2021 causato della pandemia, nel quartiere fieristico è attesa l’85esima edizione della Campionaria Generale Internazionale – Fiera del Levante. L’evento quest’anno si farà, anche se al momento resta l’incognita relativa agli spazi che saranno a disposizione della campionaria. Un punto interrogativo legato alla permanenza o meno dell’ospedale costruito per fronteggiare l’emergenza Covid.