Il conto alla rovescia è cominciato e terminerà entro la seconda settimana di marzo. La ricerca di personale è ancora attiva: servono librai ed esperti per il wine bar, pronti ad accogliere il pubblico nelle due anime dello spazio che aprirà su via Calefati, al civico 12. La notizia circola da un po’, ma ormai il taglio del nastro è vicino. Entro la seconda settimana di marzo nel centro di Bari arriva Liberrima, storica libreria leccese che porta nel capoluogo la ricetta vincente della capitale del barocco pugliese.
I profili social della nuova libreria forniscono un primo assaggio di quello che sarà. Oltre 350 metri quadri, un ambiente unico in cui conviveranno più di 20mila volumi, un bancone in marmo lungo 7 metri dedicato al vino, scaffalature nere per i libri e bianche per i prodotti pugliesi d’eccellenza, proposti nell’originale libreria direttamente dalle aziende scelte sul territorio. L’esperienza trentennale di Liberrima Lecce, fondata da Maurizio Guagnano, approda dunque a Bari e- dopo una prima fase di start up con il supporto dei colleghi salentini – camminerà su gambe baresi. Si cercano, infatti, ancora persone destinate alla libreria e al settore ‘food and beverage’: a giorni arriveranno infatti i libri (20mila volumi), poi si procederà a terminare l’allestimento per aprire la prima o la seconda settimana di marzo.
La libreria accoglierà il pubblico dal mattino a mezzanotte, con attenzione alla programmazione degli eventi dal vivo (culturali e musicali), e particolare cura nella selezione degli artisti da ospitare in vere e proprie mostre, spiegano i gestori. Dalle 17 angolo vineria a disposizione: calici in osmosi con i libri, per scambiare idee, sapori, profumi della terra di Puglia. L’idea per la stagione primaverile ed estiva – una volta rodata la macchina organizzativa – è allestire anche uno spazio esterno con i tavolini, soprattutto se il Comune riproporrà la possibilità di posizionare le pedane.
Per chi fosse interessato a lavorare in libreria, è possibile inviare il cv a liberrimabari@gmail.com.