venerdì 8 Dicembre 2023
10 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Verde di Rabbia » “In Giro per Bari” spuntano sagome per strada: è l’omaggio a Rocco Errico, reporter militante

“In Giro per Bari” spuntano sagome per strada: è l’omaggio a Rocco Errico, reporter militante

di La Redazione
23 Febbraio 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Una mostra nell’ex Palazzo delle poste e un flash mob nel quartiere Madonnella, con le sagome comparse tra le strade della città come omaggio a Rocco Errico. Al via un’edizione speciale di Contempo: il progetto dedicato alle produzioni per l’arte e la cultura contemporanea di Valentina Iacovelli nel 2022 inaugura una fase invernale e porta per la prima volta a Bari i lavori di Rocco Errico. Un viaggio per immagini per la Bari degli anni Settanta con le preziose fotografie di Errico, patrimonio della Fondazione Di Vagno di Conversano, che grazie a Contempo, saranno esposte in mostra dal 24 febbraio al 13 marzo a Bari all’Ex Palazzo delle Poste.

Rocco Errico è stato uno dei reporter più noti degli anni Ottanta, ha espresso la sua passione civile e sociale militando nel PSI e ritraendo con la sua macchina fotografica la vita, la sofferenza, le vicende delle persone comuni, con una naturale preferenza per quelle meno fortunate. Nella mostra dal titolo “In giro per Bari” si possono ammirare i suoi reportage dedicati al capoluogo pugliese. Si tratta di circa 20 scatti del 1971, alcuni mai stampati ed esposti per la prima volta, che testimoniano la storia e l’anima della città di Bari nelle espressioni quotidiane abituali e nelle sue evoluzioni. Lo sguardo va dal basso verso l’alto, dall’alto verso il basso in una Bari che non c’è più e questo crea un effetto di grandiosità. La raccolta è stata dichiarata di interesse storico particolarmente importante dalla soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia e della Basilicata nel 2019.

In accostamento alle sue foto la curatrice Valentina Iacovelli ha selezionato il lavoro di Silvestro Simeone, reporter di Locorotondo, classe 1990. “La scelta di confrontare lo sguardo di una nuova generazione di artisti con quella del passato dà un senso di completezza alla mostra, che presenta la Bari di ieri accanto a quella di oggi. Una fotografia urbana che ci restituisce uno sguardo poetico sulla città”, spiega Valentina Iacovelli, curatrice e fondatrice di Contempo. E aggiunge: “Le collezioni d’arte conservate nei Musei e nelle Fondazioni pugliesi rappresentano la nostra memoria collettiva, e sono fondamentali per tramandare il valore semantico e culturale alle generazioni future. Le due mostre intendono esplorare un arco temporale che va dagli anni ’70 ad oggi, ed offrire come in un film, una visione in moviola, il nostro territorio ripreso da due autori molto diversi tra loro”.

Può interessarti

Dcim100mediadji 0425.jpg

Il San Paolo rinasce col G124 di Renzo Piano, la corte urbana Don Bosco diventa una grande area verde

7 Dicembre 2023
Simonetta Lorusso

Fiera del Levante, Simonetta Lorusso è la nuova presidente. Prende il posto di Pasquale Casillo

7 Dicembre 2023
Advertisement

“In Giro per Bari – commenta Ines Pierucci, assessora alle Culture del Comune di Bari – è una mostra necessaria per raccontare non solo un punto di vista inedito della città ma una storia importante come quella del reporter militante Rocco Errico che, grazie all’attenta curatela di Valentina Iacovelli, si avvicina ai tempi nostri attraverso l’obiettivo del giovane e promettente Silvestro Simeone. La memoria si rende necessaria quando è declinata con i nuovi linguaggi e guarda al tempo in cui viviamo. Ringrazio Contempo con la Fondazione Di Vagno per aver valorizzato questo importante patrimonio nella città di Bari”.

Advertisement

“L’archivio storico della Fondazione Di Vagno, nato come “archivio storico dei socialisti di Puglia”, oggi raccoglie nel suo interno fondi di esponenti molto significativi delle aree democratiche della seconda metà del 900 (PSI, DC, PCI e non solo). Un patrimonio raccolto dietro la spinta iniziale della Soprintendenza archivistica del 2004, e alimentato dalla convinzione che un Istituto di cultura che si ponga, nel contempo, come Istituto di ricerca non avrebbe potuto assolvere alla sua funzione in mancanza degli strumenti della ricerca. All’interno di questo Archivio si colloca il “fondo fotografico Rocco Errico”, composto da circa 10.000 fotogrammi. Alcune delle immagini di Rocco Errico, quelle in particolare che ritraggono le periferie delle nostre città con la sua gente e con i suoi bambini, valgono ben più di un intero capitolo di un saggio di sociologia”, dichiara Gianvito Mastroleo, presidente Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)

“In Giro per Bari” racconta il paesaggio urbano e le storie di vita della nostra città attraverso lo sguardo engagé di Rocco Errico, fotoreporter di fama nazionale e quello contemporaneo e metropolitano di Silvestro Simeone, giovane autore pugliese. Un progetto che è frutto della ricerca accurata di Valentina Iacovelli sul prestigioso fondo Rocco Errico facente parte dell’archivio della Fondazione Giuseppe Di Vagno, che raccoglie oltre 6000 negativi fotografici. Un patrimonio straordinario di cui viene svelata, per la prima volta, grazie all’ associazione culturale Contempo, una sezione dedicata a Bari. Una città ritratta in nostalgico bianco e nero e in un presente a colori, raccontata nelle sue contraddizioni attraverso la fotografia, strumento formidabile per catturare le emozioni, leggere il presente ed interpretare il futuro”, dice Micaela Paparella, consigliera comunale delegata alle Politiche di valorizzazione del patrimonio storico artistico ed architettonico del Comune di Bari.

Advertisement. Continua per leggere di più.

IN GIRO PER BARI – DAL 24 FEBBRAIO AL 13 MARZO
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 20.00 e dal sabato e domenica ore dalle ore 9.00 alle ore 17.30

*sono previste visite guidate per le scuole su prenotazione.

Info: www.contempofestival.it

info@contempofestival.it

+39.3669809341

 

 

 

1 Di 13
- +
Advertisement
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Concerto Capodanno
Eventi

Capodanno a Bari con Coez, Ermal Meta e Frah Quintale: ecco i nomi del concertone in piazza Libertà

7 Dicembre 2023
Mercatini
Eventi

Prima il mercatino dell’artigianato, poi quello delle arti di Babbo Natale: due super weekend a Poggiofranco

7 Dicembre 2023
Nataleacapurso (1)
Eventi

A Capurso si rinnova l’antico rito della Fanoje, il falò apre i festeggiamenti per il Natale – IL PROGRAMMA

6 Dicembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Pnrr, A Bari 14 Asili Nido Con Fondi In Scadenza. Decaro: “al Lavoro Per Non Perdere Questa Possibilità”

“Buoni educativi” per abbattere la retta degli asili nido: dalla Regione Puglia altri 13 milioni

7 Dicembre 2023
Go Up

Su corso Vittorio Emanule arriva il pulmino di Go Up per Natale: musica, folletti e laboratori per i più piccoli

7 Dicembre 2023
Dcim100mediadji 0425.jpg

Il San Paolo rinasce col G124 di Renzo Piano, la corte urbana Don Bosco diventa una grande area verde

7 Dicembre 2023
Simonetta Lorusso

Fiera del Levante, Simonetta Lorusso è la nuova presidente. Prende il posto di Pasquale Casillo

7 Dicembre 2023
Whatsapp Image 2023 12 07 At 17.40.14

Camion in fiamme sulla SS16 all’uscita di via Napoli e mezzo in panne sulla corsia opposta: traffico in tilt

7 Dicembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In