martedì 5 Dicembre 2023
13 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Verde di Rabbia » “Investiamo sul futuro”: con BPPB un percorso per le scuole dedicato a società e ambiente

“Investiamo sul futuro”: con BPPB un percorso per le scuole dedicato a società e ambiente

di La Redazione
8 Marzo 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Società e Ambiente sono temi sempre più rilevanti e attuali che richiedono un impegno comune e condiviso, necessario per affrontare sfide impegnative per la tutela del nostro pianeta, una su tutte ad esempio i mutamenti climatici: lo scorso 31 ottobre l’Organizzazione Metereologica Mondiale ha dichiarato che gli ultimi sette anni sono stati i più caldi mai registrati e che l’accelerazione dell’innalzamento del livello del mare ha raggiunto nuovi picchi nel 2021.

“Cogliamo sempre con grande entusiasmo l’opportunità di realizzare, in collaborare con FEduF, eventi che offrano ai più giovani percorsi formativi su importanti tematiche di attualità, quali la sostenibilità ambientale, sociale ed economica – ha dichiarato Leonardo Patroni Griffi, Presidente di BPPB. – Il nostro intento è proprio quello di fornire elementi di conoscenza e di approfondimento, adeguati a costruire processi educativi caratterizzati da maggiore consapevolezza e senso critico verso le sfide del futuro, che le nuove generazioni saranno chiamate ad affrontare.”

Così, oggi 8 marzo, Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha deciso così di dedicare il primo dei tre appuntamenti online di educazione finanziaria in collaborazione con FEduF ad alcuni dei temi principali dell’Agenda 2030 dell’ONU che punta decisamente verso l’economia circolare, caratterizzata da basse emissioni e fortemente adattabile a impatti climatici e agli altri cambiamenti globali.

Può interessarti

247 3fgh4c3thoq22p9v7pp2

TB Sport 05 12 23

5 Dicembre 2023
Bitetto

Giovani Dottori Commercialisti, Maurizio Bitetto nominato coordinatore regionale di Puglia e Basilicata

5 Dicembre 2023
Advertisement

“La società digitale del prossimo futuro sarà caratterizzata da una crescente attenzione su tre concetti: impatto, sostenibilità e consapevolezza – commenta Giovanna Boggio Robutti, DG di FEduF-Fondazione per l’Educazione Finanziaria – e grazie al supporto di Banca Popolare di Puglia e Basilicata riusciamo a mettere a disposizione dei docenti, delle ragazze, dei ragazzi e delle loro famiglie alcuni percorsi innovativi necessari per acquisire le competenze di cittadinanza economica sempre più fondamentali nell’attuale quotidianità di ognuno di noi”.

Advertisement

Nasce quindi dalla necessità di fornire uno strumento accessibile e semplice per affrontare temi decisamente complessi e dalla collaborazione tra FEduF (ABI) e ASVIS la piattaforma didattica “Investiamo sul futuro”, un percorso formativo di quattro moduli di educazione finanziaria per lo sviluppo sostenibile che, grazie all’impegno profuso dalle donne e dagli uomini di Banca Popolare di Puglia e Basilicata, è messo a disposizione delle scuole secondarie di scuole secondarie II grado sul territorio.

A livello nazionale, i dati sono ragguardevoli: da settembre dello scorso anno hanno già fruito della piattaforma 4.926 studenti, 159 docenti e 240 classi: dagli obiettivi dell’Agenda 2030 all’economia civile, dalla riduzione degli sprechi al risparmio, dall’economia circolare alla finanza etica, “Investiamo sul futuro” tocca tutti gli argomenti alla base dello sviluppo sostenibile, dei quali è fortemente necessario essere consapevoli anche alla luce delle profonde interazioni tra ambiente, società, economia e istituzioni che la crisi pandemica ha impietosamente rese evidenti e che impattano quotidianamente sulla vita di ognuno di noi.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Medibex
Eventi

A Bari arriva il MediBex, il festival della birra artigianale pugliese: dal 15 dicembre in piazza Massari

4 Dicembre 2023
Whatsapp Image 2023 12 04 At 08.09.41
Eventi

“Sotto gli archi”, a Palo due giorni tra musica e cibo per scoprire il centro storico – IL PROGRAMMA

4 Dicembre 2023
Basket Ev
Eventi

Bari, tutti pazzi per gli Harlem Globetrotters: a marzo super show al PalaFlorio. Già tanti settori sold-out

3 Dicembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Natale Bari Albero

Bari si illumina per Natale, il 6 dicembre alle 20 l’accensione dell’albero in piazza del Ferrarese

5 Dicembre 2023
05 12 23 Inaugurata Questa Mattina Casa Alhena, Prima Esperienza Di Convivenza Tra Persone Con Disabilità 4

Inaugurata a Bari Casa Alhena, struttura per progetto di convivenza fra persone con disabilità

5 Dicembre 2023
247 3fgh4c3thoq22p9v7pp2

TB Sport 05 12 23

5 Dicembre 2023
Bitetto

Giovani Dottori Commercialisti, Maurizio Bitetto nominato coordinatore regionale di Puglia e Basilicata

5 Dicembre 2023
Red Puglia

Reddito di dignità, riapre il bando per accedere alla misura per il contrasto della povertà

5 Dicembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In