A Cisternino torna anche quest’anno “La Notte Verde”, il festival “agri-culturale” giunto ormai alla sua ottava edizione, che con un approccio polimorfo propone esperienze artistiche su più livelli: iniziata il 18 giugno, fino al 19 agosto la città si arricchisce di eventi itineranti accomunati dalla tematica del colore, scelta per l’edizione 2022 come pilastro portante del festival: “attraverso la multidisciplinarità delle arti vengono trattati argomenti legati al territorio e all’attualità, ogni anno viene scelto un tema e un titolo, in questo caso “I Colori Raccontano”, spiega a Telebari Giuseppe Losavio, direttore artistico di Urbieterre, l’associazione che si occupa di organizzare l’evento, “attraverso i colori parliamo del territorio, ma abbiamo una visione anche al di fuori dei nostri confini, quest’anno c’è ad esempio un gemellaggio con il Giappone”.
“La Notte Verde”, chiamata così in riferimento al colore simbolo della speranza, nelle prossime settimane continuerà a raccontare le bellezze della cultura nipponica tramite l’utilizzo dei colori, analizzando le differenze rispetto a quella italiana nella loro interpretazione. La decisione di scegliere il Giappone arriva dal libro dell’autrice italo giapponese Laura Imai Messina “Le vite nascoste dei colori”, lettura che ha ispirato fortemente Losavio e che tratta l’importanza dei colori nel Paese del Sol Levante.
Il festival ha già fatto tappa in una masseria locale per una serata all’insegna degli aforismi, la città è stata inoltre abbellita da vivaci installazioni artistiche, e in programma c’è anche una mostra chiamata “Giappone in 3D”. Si proseguirà ancora con ospiti di ogni sorta, tra cui lo scultore giapponese Kei Nakamura e il cuoco dei manga Ojisan. Ogni incontro è accompagnato da musica e food di qualità, frutto della collaborazione con aziende del territorio e non solo. Non mancheranno quindi gli stand gastronomici, e molto attesa è anche l’esibizione del Canzoniere Grecanico Salentino, uno dei gruppi di musica popolari più famosi della Puglia.
“La Notte Verde”, che attira avventori anche dalle città limitrofe, incuriosisce i turisti che in questa stagione assediano le località della Valle D’Itria. “Cerchiamo sempre di migliorare”, conclude Losavio, “la critica e i numeri ci dicono che è un fenomeno in crescita”.
Il programma completo della rassegna può essere consultato sulla pagina Facebook “Notte Verde Cisternino”.