Una cornice di pubblico da Champions League e il precedente record stagionale di presenze, 38.800 per Bari-Ternana del 28 ottobre scorso, già polverizzato. C’è grande attesa in città per la sfida in programma questa sera allo stadio San Nicola tra Bari e Genoa. Il calcio d’inizio è fissato alle ore 20.30, ma sui sucial la gara è già iniziata. A testimoniarlo, tra le altre cose, un post del sindaco Antonio Decaro. “Stasera al San Nicola ci aspetta una grande festa – ha scritto intorno alle 13.30 sui social il primo cittadino -. Per Bari-Genoa siamo già 43.000 spettatori. E già questo è un successo che dimostra, ancora una volta, che straordinaria piazza siamo e quali sono le nostre ambizioni”. Dopo 20 minuti, poi, lo stesso sindaco aggiorna il dato: 45.250 spettatori sicuri.
“Per goderci tutti la serata, però, serve che ci diamo una mano – aggiunge il sindaco -. Se ognuno di noi pensa di arrivare allo stadio con la propria auto da solo, i naturali disagi che ci sono sempre, rischiano di diventare veri e propri ingorghi. Per questo cerchiamo di arrivare prima allo stadio, perché i cancelli saranno aperti dalle 17.30, chiamiamo amici e conoscenti per condividere l’auto e arrivare con meno mezzi possibili. Per chi volesse da piazza Moro partirà il servizio navetta che effettua corse ogni 30 minuti a partire dalle 17.30”.
“Allo stadio, ad accoglierci prima della partita, ci saranno musica e spettacoli di videomapping e lightshow – conclude Decaro -. Noi tifosi faremo di tutto per rendere la serata indimenticabile. Speriamo lo faccia anche la squadra”. Uno speciale music show è in programma a partire dalle ore 17.30. Lo spettacolo di luci è alle 20.15. “È possibile acquistare i biglietti fino a inizio gara nei punti vendita Ticketone e online su sscbari.ticketone.it”, ricordano dalla SSC Bari. Facile immaginare come alla fine il numero degli spettatori possa in realtà avvicinarsi a quota 50mila.