Al lavoro per costruire il nuovo Bari. Il direttore sportivo Giuseppe Magalini e il vice diesse Valerio Di Cesare proveranno in questa settimana a regalare le prime pedine al tecnico Moreno Longo. Non c’è tempo da perdere, il 10 luglio è prevista la partenza per il ritiro di Roccaraso. Almeno dodici le operazioni in entrata e una rosa che andrà costruita sul 3-4-2-1 o 3-4-1-2.
La prima lacuna da colmare è quella del portiere. Al momento c’è il solo Pissardo, destinato a restare ma che dovrà discutere anche il rinnovo di contratto in scadenza a giugno 2025. C’è stato un sondaggio con il Palermo per Pigliacelli, piace Fulignati del Catanzaro e si monitora il giovane classe 2002 Rinaldi del Parma.
E proprio con il club emiliano il Bari ha aperto un dialogo per Partipilo. Nel fine settimana c’è stato un primo contatto sia con il calciatore che con il suo procuratore. Un confronto utile a capire le intenzioni di Partipilo, legato da un contratto importante con il Parma sino a giugno 2027. Chiaro che la volontà dell’attaccante sarebbe quella di giocarsi una chance in serie A, ma se questo non dovesse accadere ecco che Bari rappresenterebbe la soluzione ideale. Partipilo sarebbe stuzzicato dall’idea di tornare protagonista con la maglia biancorossa, lui del quartiere San Girolamo, dopo i trascorsi nel settore giovanile e un paio di presenze in Coppa Italia. Pronto un sostanzioso contratto biennale e la possibilità di essere inserito in rosa come giocatore bandiera, fuori dalla lista dei 18 over. Da trovare un accordo con il Parma che lo scorso anno acquistò l’attaccante dalla Ternana per 1.8 milioni di euro.
Capitolo centravanti, si cerca una punta strutturata. A Longo piace Cerri, suo calciatore a Como, inseguito da Palermo e Sampdoria. Operazione non facile. L’attaccante, ultima stagione a Empoli, vorrebbe giocarsi le sue carte nella massima serie proprio con il Como, oltre a percepire un ingaggio importante per la categoria.
Poi c’è il nome di Coda, inseguito da mezza serie B e proposto dal Genoa. Affare difficile, da valutare attentamente i costi dell’operazione per il 36enne attaccante.
Nel reparto offensivo i primi due acquisti saranno Sgarbi e Ambrosino, in arrivo dal Napoli, entrambi under. Sgarbi, classe 2001, si è ben distinto nell’ultima stagione con l’Avellino. Ambrosino, classe 2003, ha condiviso con Magalini l’esperienza di Catanzaro. Sempre in ottica giovani seguito Compagnon, esterno offensivo 22enne della Juventus, rientrato dal prestito alla Feralpisalò.
A parametro zero può invece rappresentare un’occasione di mercato il 34enne Ciano, ex allievo di Longo ai tempi del Frosinone e amico fraterno di Maiello.