La vita, a volte, ti mette di fronte a sfide difficilissime. Billy Nankouman Camara, giovanissimo attaccante della Polimnia, è arrivato nell’estate 2023 a Lampedusa su un barcone di disperati in fuga da guerre e povertà. Lui, insieme a paura e disperazione, covava anche un sogno: diventare calciatore e magari un giorno emulare le gesta di Osimhen o Cristiano Ronaldo, i suoi idoli. Il club rossoverde gli ha offerto una possibilità, soprattutto grazie all’istituto di Conversano che lo ha accolto e che lo segue passo passo nella sua crescita e nei suoi studi. Billy, cresta bionda proprio come Osimhen, l’ha presa al volo. Come quel volo con annessa rovesciata che l’ha reso famoso, nella gara di campionato a Racale: un gol formidabile che ben presto è diventato virale sul web e ha fatto il giro delle televisioni. Billy, non solo con quella prodezza, ma anche impegnandosi negli studi e nella vita di tutti i giorni, ha rovesciato il suo destino.
Una storia toccante che non poteva passare inosservata: l’hanno presa a cuore il parroco della Chiesa SS. Trinità di Mola di Bari, don Costantino Liberti e il sindaco Giuseppe Colonna, che ha messo a disposizione della Polimnia lo stadio della sua città, il “Caduti di Superga”, dove la squadra di mister Anaclerio ha finora disputato 4 partite di campionato. Ne hanno parlato, nell’auditorium della parrocchia, proprio nel giorno del 18° compleanno di Camara al quale è stata riservata una festa a sorpresa, in un dibattito dal titolo “Quando la vita ti sfida… Rovesciala”.