Ancora un altro grande successo per la diciannovenne barese Ramona Botta. L’atleta ha trionfato ai campionati italiani assoluti invernali della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, che si sono svolti dal 13 al 16 marzo a Lignano Sabbiadoro: 220 atleti che vi hanno preso parte, in rappresentanza delle 67 società di appartenenza. Ramona Botta, grazie alla sua società d’appartenenza, la RoxenaSport, ha conquistato la medaglia d’oro nei 50 metri stile libero e quelle d’argento nei 100 metri stile rana e nei 100 metri stile dorso. Un ottimo risultato per la nuotatrice barese che non è nuova ai trionfi nelle varie competizioni.
“Oggi sono felicissima — racconta Ramona Botta a Telebari — e mi è scappata una lacrima. È come se fossi nata d’acqua. In acqua non esistono barriere. Mi alleno sei giorni su sette in piscina, tre in palestra, e seguo un’alimentazione controllata. È dura, ma quando arrivano le gare scompare la stanchezza perché so che senza sacrifici, volontà e dedizione non puoi avere i risultati”. Alla manifestazione sportiva, tra l’altro, erano presenti anche altri atleti della società Roxenasport. Nella cittadina friulana si è svolta, in contemporanea ai campionati italiani assoluti invernali, la prestigiosa tappa della Para Swimming World Series, con 300 atleti provenienti da 37 nazioni.
“È stato davvero molto bello — conclude Ramona — perché sono stata vicino ad atleti paralimpici di tutto il mondo che si preparavano in modo diverso. Voglio fare un ringraziamento al coach Francesco Piccinini e alla piscina Di Palma che ci ospita”. L’ultimo suo successo al Meeting di Ravenna, a fine gennaio scorso, dove ha conquistato l’oro nei 100 metri stile libero e l’argento nei 100 metri stile dorso. La brava Ramona è seguita dall’affetto di papà Nico, noto in città per la sua famosa pizzeria, e mamma Margherita. “Sono davvero molto orgoglioso — dice Nico Botta ai microfoni di Telebari — soprattutto dopo i tanti sacrifici che facciamo in famiglia. A Bari abbiamo problemi e difficoltà con gli spazi acqua. Seguiamo nostra figlia quotidianamente in questo suo sport e in altre sue attività. Sono tante soddisfazioni e speriamo che questo sia d’esempio per le tante famiglie di ragazzi con disabilità”. La barese Ramona Botta si conferma, ancora una volta, atleta di spicco nel panorama nazionale del nuoto paralimpico.
Ma non è stata l’unica atleta di RoxenaSport a tagliato un traguardo importante a Lignano Sabbiadoro. Questi i risultati raggiunti: Botta Ramona clas.S11, oro nei 50 SL e argento nei 100 DO e 100 RA; Cucumazzo Francesco clas.S10, terzo nei 100 DO e quarto nei 50 SL e 100 RA; Gernone Mariagiovanna clas.S10, oro nei 100 FA, 200 MX e 100 RA con record italiano di categoria, 200 RA con record italiano assoluto e partecipazione alla W.S. entrando in 5 finali Youth tra cui i 100 RA piazzandosi seconda. E ancora: Legrottaglie Giulio clas.S5, bronzo nei 50 DO, 100 e 200 SL e partecipazione alla W.S. nella sola finale B dei 50 DO; Sardella Roberta clas.S5, argento nei 200 SL, sesta nei 100 SL e settima nei 50 SL.
Roxenasport è la società con più atleti partecipanti ai nazionali, si è posizionata al decimo posto del medagliere su 58 squadre, oltre a 6 gruppi militari partecipanti ai campionati. “Grande soddisfazione per i risultati ottenuti – dichiara il delegato regionale FinpPuglia, Francesco Piccinini – Con le elezioni del nuovo presidente Finp Italia, Franco Riccobello, e la mia riconferma a delegato regionale, la Puglia potrà guardare a un nuovo futuro roseo con la promozione del territorio, quale politica condotta nel programma da parte del nuovo presidente nazionale. Un grande ringraziamento alle 11 società Finp Puglia che giornalmente si impegnano nella promozione del nuoto paralimpico”.