“In una piazza come Bari le pressioni sono normali, tocca a noi affrontarle nel modo giusto. Come? Mettendo in campo tutto ciò che abbiamo”. Mister Cornacchini, in esclusiva a Radiobari, torna sul tema affrontato in settimana da Luigi De Laurentiis. Il presidente biancorosso aveva invitato la tifoseria a sostenere maggiormente la squadra, non condividendo le continue critiche verso l’allenatore. “Le sue parole mi hanno fatto davvero piacere – prosegue il tecnico – e mi danno ancora più forza e motivazione. Abbiamo cambiato tanto, serve pazienza e anche un pizzico di fortuna. Importante sarà mantenere sempre la giusta serenità. Il campionato sui può vincere anche all’ultima giornata”.
Lunedì l’attesa sfida al San Nicola contro la Reggina, primo big match della stagione. “Gara importante – spiega Cornacchini – un altro passaggio significativo del campionato. La Reggina è una squadra forte, in salute. Bellomo? Da ex sarà particolarmente carico. Giocatore importante e di qualità ma non è il solo. Sono convinto che si giocheranno la gara a viso aperto. Hanno grande temperamento, noi dovremmo averne di più. Sarà fondamentale vincere i duelli individuali, correre più di loro. Se facciamo questo, le possibilità di vincere la partita saranno più alte. Io chiedo sempre alla squadra di avere coraggio. E devo dire anche che abbiamo cambiato molto nella preparazione della gara rispetto all’inizio. Ho cercato di togliere dalla testa dei calciatori qualsiasi peso, devono restare sereni. Sappiamo che dobbiamo migliorare perché questa è una squadra che ha qualità importanti, può giocare al calcio e può farlo bene. Basta scendere in campo con la giusta serenità”.
Cornacchini sembra avere le idee chiare anche per quello che riguarda il modulo di partenza. “Mi auguro di aver trovato il sistema ideale – conclude il mister – la giusta quadratura per cercare di fare gol mantenendo equilibrio. Se mi riferisco al modulo di Rieti con la difesa a tre? Questo preferisco non dirlo, però penso di aver trovato l’assetto migliore per far rendere la squadra al meglio in questa fase della stagione. Ciò che avevo provato in precedenza non ha prodotto gli esiti sperati”.
Una battuta finale anche su Ferrari e Awua, protagonisti a gara in corso della vittoria in trasferta a Rieti. “Ferrari è in una fase di crescita incredibile. Ha forza fisica e qualità importanti, dobbiamo essere bravi a sfruttarlo. Può dare una grossa mano ad Antenucci in attacco. Awua mi ha sorpreso da subito. Giocatore di gamba, energico. Poi è libero mentalmente, a Rieti avrebbe potuto reggere da solo il centrocampo. Adesso non ci resta che vederlo in una partita importante. Ha tutti i mezzi per potersi ripetere”.