La prima vittoria della storia sul campo della Casertana arriva in concomitanza con il 14esimo risultato utile consecutivo. E’ un Bari da record quello che con la Casertana 3-0 e chiude il girone il girone d’andata al secondo posto in classifica a pari punti col Potenza. Nella formazione iniziale dei biancorossi torna dal 1′ Filippo Costa in virtù dell’assenza per squalifica di Valerio Di Cesare. Mister Vivarini dunque accentra Perrotta con Sabbione dando spazio all’ex Spal sull’out di sinistra nel consolidato 4-3-1-2. Di contro Ginestra, orfano degli infortunati Floro Flores e Castaldo, schiera la sua Casertana con un solido 3-5-2. Il primo tempo si gioca soprattutto sul piano dell’agonismo e con pochissime azioni offensive da ambo le parti. Il secondo tempo parte con le stesse caratteristiche del primo e con la Casertana pericolosa al 56′ con un contropiede fulminante che però non viene concretizzato dalla squadra di casa. Il Bari cambia volto e al 59′ trova il gol del vantaggio con un gran tiro dal limite di Hamlili. Passano solo sette minuti e arriva la rete del raddoppio: iniziativa di Terrani che serve Antenucci sulla sinistra bravo a crossare di esterno destro al centro dell’area dove Simeri è abile ad anticipare tutti di testa e a depositare il pallone in porta. La Casertana accusa il colpo e d’ora in avanti in campo ci sono solo i biancorossi. all’83’ azione personale di Folorunsho, neo entrato, che serve Antenucci. L’attaccante prova di nuovo a mettere un pallone in area che stavolta è proprio il capitano dei padroni di casa Raimone a spingere in rete involontariamente.
“Era una partita complicata come detto alla vigilia – ha dichiarato mister Vivarini nel post partita – Su questo terreno si faceva fatica a far circolare la palla ma la squadra ha risposto veramente bene sul piano caratteriale quindi devo fare i complimenti ai ragazzi. Classifica? Non la guardo al momento, dobbiamo sempre pensare a noi stessi e ad arrivare a marzo-aprile in condizioni ottimali”
“E’ stata una partita difficilissima per le condizioni del campo e per l’avversario – ha detto il centrocampista Andrea Schiavone – Era una squadra che veniva da risultati positivi e questo risultato schiacciante è merito nostro perchè siamo riusciti ad esprimere quello che proviamo in allenamento. Il secondo posto era l’obiettivo che ci eravamo prefissati nelle ultime settimane sappiamo quanto è importante dare continuità ai risultati”.
A fine partita anche le parole del centrocampista Zaccaria Hamlili: “E’ stato un bel gol per questo sono molto contento. La squadra ha confermato ciò che proviamo in settimana anche se nel primo tempo abbiamo faticato. Non dobbiamo guardare le altre in classifica ma pensare solo a noi stessi poi alla fine tireremo le somme”.