La serie A è uno dei campionati più belli al mondo: nonostante certamente la qualità dei giocatori si sia abbassata notevolmente, come messo in evidenza anche da tanti appassionati di pronostici serie A, il campionato italiano resta uno di quelli più visti e apprezzati a livello mondiale.
In modo particolare, il mese di ottobre è stato particolarmente interessante, visto che si sono alternati sulla scena diversi protagonisti molto importanti, di cui alcuni anche giovanissimi in rampa di lancio e pronti a far parlare di sé anche in ottica Nazionale.
I migliori giocatori del mese di ottobre in Italia
Sul blog sportivo L’insider è stato realizzato un approfondimento molto interessante, che vede come protagonisti principali due vecchie conoscenze del calcio italiano, ovvero Nando Orsi e Fulvio Collovati, la cui chiacchierata ha portato in dote indubbiamente un gran numero di spunti.
Sia il Napoli che il Milan continuano a rimanere a braccetto in testa alla classifica, con l’Inter che non è riuscita a sfruttare il derby per provare a rosicchiare qualche punto al duo e a riavvicinarsi, mentre le altre inseguitrici fanno una grande fatica ad avere un rendimento continuo in termini di risultati positivi, visto che Roma e Juventus alternano buone prestazioni ad altre totalmente incolori, dove lasciano tanti punti per strada.
L’unica che sembra si stia riprendendo, anche se in ogni caso sta facendo ancora un bel po’ di fatica, è l’Atalanta, che si sta pericolosamente, per l’Inter, tornando a contatto con le prime posizioni. Chi sono quei giocatori che hanno stupito maggiormente in questo mese di ottobre? È stato Nando Orsi a rispondere, creando una vera e propria selezione nel corso dell’intervista.
Ebbene, in porta, secondo l’ex numero uno della Lazio, è il colombiano Ospina a meritare la palma di migliore del mese di ottobre, mentre in difesa e a centrocampo sono rispettivamente Tomori, che gioca nel Milan, e Frattesi, che milita nel Sassuolo, a mettersi in evidenza nel corso delle ultime settimane. In attacco, invece, Orsi non sceglie Osimhen, ma piuttosto vuole premiare le ottime prestazioni di Destro con la maglia del Genoa. Il tecnico? Alessio Dionisi del Sassuolo, che non sta facendo rimpiangere l’ex De Zerbi.
I gol più belli ad ottobre
Il mese di ottobre, però, ha avuto anche un altro grande protagonista, ovvero l’attaccante del Verona Simeone, dal momento che il bomber argentino è stato in grado di segnare la bellezza di sette reti in 5 partite, dimostrando finalmente una continuità di rendimento che gli è sempre mancata fino a questo momento.
Un gol praticamente quasi di ogni tiro, ma non solo, dal momento che le sue conclusioni a rete sono state, spesso e volentieri, di fattura veramente pregevole. Sono due, in pratica, le reti che più hanno lasciato senza parole gli addetti ai lavori.
Nello specifico, stiamo facendo riferimento al gol di potenza messo a segno nei confronti della Lazio e la rete di precisione con cui ha infilzato la porta della Juventus, portando alla vittoria per 2-1 il Verona in una sfida veramente esaltante per tutti i tifosi della compagine scaligera.
Quello messo a segno contro la Lazio non è stato certamente l’unico gol che ha lasciato un po’ tutti di stucco, dal momento che, a ottobre, anche altri due calciatori si sono presi la copertina da questo punto di vista e si sono resi protagonisti con altri due tiri di potenza, uno da fuori area di rigore e l’altro dal limite della stessa, che si sono chiusi sotto al sette. Stiamo parlando della rete messa a segno da Daniele Verde contro la Sampdoria e quello di Antonio Candreva nei co