Il termine tecnico è “property management”, per indicare l’attività che gestisce immobili e case vacanza per conto dei proprietari. La società (per la verità) esiste da qualche tempo, ma a giorni avrà anche una sede fisica in via Andrea da Bari 58 (all’angolo con via Putignani) in cui accogliere turisti e titolari di strutture ricettive, che magari non hanno la possibilità di occuparsi direttamente e personalmente di tutte le incombenze. Con tante novità, dal noleggio auto e monopattini alle esperienze in barca nel capoluogo (come per esempio trascorrere una notte al chiaro di luna a largo del porto di Bari).
L’idea curiosa e innovativa è di Christian Bergamasco, conosciuto in città per i suoi negozi di abbigliamento di via Sparano e via Dante. Da tempo Christian gestisce un’attività di ‘property management’ con 15 dipendenti e 30 case vacanze, al momento però attiva solo on line. “Ho deciso di aprire una sede fisica, anche per fornire servizi aggiuntivi – spiega Bergamasco a Telebari – Uno speciale infopoint, vicino alla stazione e nel cuore del centro città”.
Il taglio del nastro è in cantiere entro febbraio: all’interno di “Check Point Bari” i turisti potranno trovare servizi utili, dal noleggio auto ai monopattini, dal deposito bagagli alla possibilità di fare check-in e check-out nelle strutture che si affideranno alla squadra di Bergamasco. Gli stessi servizi saranno a disposizione dei proprietari di b&b e case vacanza, impossibilitati a occuparsene personalmente. Non è tutto. Il Check point fornirà anche pulizie, lavanderia, transfer.
Curiosità: da Pasqua partiranno anche tutte le offerte di esperienze in barca, con uscite e cene al chiaro di luna. Novità accattivante sarà il ‘bed&boat’, che fornirà la possibilità di dormire in barca. Per il Check point si cerca personale qualificato, con patente nautica ed esperienza di navigazione per quanto riguarda le attività in barca, e invece con ottima conoscenza della lingua inglese per l’accoglienza ai turisti.