Oltre un secolo di storia, da via Sparano con amore. Per i gioielli, spesso simbolo materiale di quel sentimento, e per una città che negli anni è cambiata molto, pur non perdendo mai la propria vocazione al commercio. Una volta di più nella via dello shopping cittadino. A parlare ai microfoni di Telebari è Pino Aquilino, titolare dell’omonima storica gioielleria, proprio in via Sparano da ormai sei generazioni.
“Bari è una città mercantile che vive soprattutto di commercio – spiega -, quando siamo venuti noi su questa via, era la città con i negozi più belli d’Italia. Negozi storici. Molti, purtroppo, non hanno saputo fare il cambio generazionale. Quelli che resistono, continuano a dare lustro a questa città”. Sono una quarantina i negozi di Bari che vantano più di 50 anni di attività e il Comune ha intenzione di inserirli in uno speciale albo (qui la notizia).
“Come si fa a resistere? Amore per il proprio lavoro – dice Aquilino -, inventarsi ogni giorno cose nuove per essere sempre al passo con i tempi e saper passare il testimone a chi viene dopo di noi. Come ho fatto io con le mie figlie, che oggi gestiscono il negozio. Certo, rimane tanta nostalgia per i tempi che furono, quando il centro era pieno di negozi di pregio e di marchi importanti. Oggi, purtroppo, non è più la via Sparano di una volta”.