Per venire incontro alle esigenze di una vita frenetica, anche in Puglia spopolano asili e pensioni per cani. Da Taranto a Lecce, passando per Bari e Monopoli, queste strutture specializzate che accolgono i nostri amici a quattro zampe quando non possiamo tenerli con noi, si moltiplicano a vista d’occhio in tutta la regione, rimarcando una tendenza sempre più diffusa.
È il caso – per citare l’ultima apertura in ordine di tempo – del centro cinofilo ‘Cinofollia’ con sede in via Marina Vecchia a Triggiano (Bari), che da oltre 20 anni propone attività di addestramento e sport, come l’agility. Ora arriva anche l’asilo, che sarà inaugurato ufficialmente l’8 aprile, ma sarà operativo già dal 27 marzo. Col titolare abbiamo provato a capire come mai tanta richiesta e quali sono le necessità delle famiglie che oggi hanno un cagnolino a casa.
“Vorremo dare una mano a tutte le persone che lavorano e che non riescono ad assicurare durante la giornata il giusto tempo da dedicare ad una sana attività del cane – spiega a Telebari Alfredo Mari, responsabile dell’associazione assieme a Daria Trivelli – Da noi i cani vengono seguiti da educatori professionisti e hanno anche la possibilità di socializzare con altri cani”. Il servizio sarà riservato esclusivamente ai soci, quindi chiunque voglia usufruirne può tesserarsi all’associazione. “Lo spirito come da nostro statuto è sempre quello di migliorare la qualità della vita e il benessere del cane – continua Alfredo – quindi con l’asilo aiuteremmo anche i proprietari di cagnolini che hanno energie inespresse, difficoltà a rimanere da soli o problemi comportamentali”.
Come ci sottolinea il responsabile, inoltre, Cinofollia tiene alla pulizia, alla sostenibilità e alla manutenzione del verde: proprio in occasione dell’inaugurazione ci sarà la possibilità di piantare un alberello a cui dare il nome del proprio pelosetto, un evento importante anche per le famiglie che vogliono ricordare i cagnolini che non ci sono più. Novità è infine la progettazione di un’area privata da sguinzagliamento, che al momento è in fase di sviluppo: sarà un grande spazio prenotabile a disposizione di tutti coloro che desiderano far passeggiare il proprio cane in totale sicurezza, soprattutto in caso di fobie particolari o problemi comportamentali, così da permettergli di scavare e giocare senza preoccupazioni.