Un viaggio dal cuore del Texas a Bari, sulle tracce dei bisnonni. Alla ricerca delle origini perdute, delle tradizioni che – a fatica – si è scelto di non lasciare andare. E’ una richiesta di aiuto per una causa davvero speciale, quella lanciata da Joshua, accompagnato da sua moglie Johanna e dalle loro due figlie. I bisnonni di Joshua sono nati e cresciuti a Bitonto tra fine Ottocento e inizi Novecento, prima di affrontare – come tanti compaesani – la traversata oltreoceano in cerca di fortuna. Oggi, a un secolo di distanza, il pronipote texano è tornato in madre patria per ricucire la trama di una storia antica che rischia di andare perduta: quella di Lena Pompilio e Giovanni Tassiello, che hanno lasciato Bitonto esattamente cento anni fa dopo il loro matrimonio.
A dare voce alla ricerca di Joshua è stato per primo Francesco Cisky Gabriele, artista barese, che attraverso i suoi canali social ha postato l’appello. “Richiesta di aiuto agli amici di Bitonto e non solo – ha scritto – Ho conosciuto dei cari amici che dal Texas sono venuti qui principalmente per connettersi alle loro origini e vorrebbero tanto poter accedere a documenti di nascita e matrimonio dei loro bisnonni (di Bitonto appunto). Qualcuno può aiutarmi oltre la burocrazia e i 7000 numeri di telefono da chiamare? Grazie, intanto hanno provato a fare le orecchiette con la signora Angela”.
L’arte delle orecchiette impastate a mano Joshua l’ha imparata dalla nonna Lucia. “La mia famiglia ha cercando di preservare le tradizioni italiane, ma a un certo punto lontani da casa per tanti anni qualcosa si rompe e non si è più parlato delle nostre origini – racconta Joshua a Telebari – Ecco perché ho deciso di fare un viaggio tra Bari e Genova, per portare in vacanza la famiglia ma anche per provare a scoprire dai documenti e tramite passaparola in quale strada viveva la mia famiglia, in quale casa, e se ho ancora parenti a Bitonto. Tengo le dita incrociate”. Con le due figlie, Lucia e Piia, Joshua ha visitato Bitonto, per “percorrere le strade attraversate dai nostri antenati”.
Joshua ha solo a disposizione i dati essenziali dell’albero genealogico e qualche foto in bianco e nero. La bisnonna, Lena Pompilio, è nata a Bitonto nel 1904 e nel 1924 ha sposato Giovanni Tassiello (anche lui nato a Bitonto nel 1894 e poi trasferitosi in Argentina). Insieme hanno attraversato l’oceano per cominciare una nuova vita, da New York al Texas. Joshua cerca anche la famiglia Sgaramella, nello specifico discendenti di Maria e Frank Sgaramella (sposati nel 1882) e di Francesca Sgaramella e Francesco Pompilio, uniti in matrimonio nel 1902. La famiglia Sgaramella – ricorda Joshua – produceva e vendeva tessuti nella regione, e aveva un piccolo frutteto di mandorli, fichi e ulivi.
“Mi piacerebbe connettermi finalmente con il mio passato, anche semplicemente prendere un caffè con zii e cugini. oltre a trovare i certificati di nascita e matrinonio”, sorride Joshua. Chi ha informazioni utili, può scrivere a redazione@telebari.it.