Chi non ha mai fantasticato di cenare a lume di candela in antiche residenze nobiliari, impugnando posate dall’estetica retrò e gustando cibo dal sapore vintage? Oggi questa favola diventa realtà grazie al lavoro della start-up Effe Studio, che in Puglia porta un’esperienza unica nel suo genere, ossia la Supper Segreta: il format, già diffuso in paesi come Inghilterra e Stati Uniti, riunisce attorno alla stessa tavola un gruppo di persone sconosciute, offrendo la possibilità di degustare pietanze prelibate all’interno di palazzi d’epoca e masserie che di solito non sono accessibili al pubblico.
Effe Studio, che si occupa di consulenze per strutture ricettive supportandole a 360 gradi sia nell’ambito architettonico che in quello della comunicazione, nasce dalla creatività di Francesca Madaro e Francesca Longo, che spesso per le Supper si avvalgono anche dell’aiuto di Paola Nerilli, collaboratrice creativa: si tratta quindi di tre ragazze giovanissime, che hanno fatto delle loro passioni un vero e proprio mestiere. Francesca Longo ha un background turistico e si è formata nel mondo degli eventi, facendo anche un’esperienza a Borgo Egnazia, mentre Francesca Madaro ha alle spalle un percorso di studi di stampo economico, ma ha approfondito l’ambito artistico e culturale, trascorrendo poi dei periodi in Giappone ed India. Paola infine ha studiato art direction, e attualmente collabora anche con brand di moda.
“Il progetto prende vita in Puglia perché avendo viaggiato per tanti anni, quando siamo tornate qui, più o meno in concomitanza del Covid, l’esigenza che avevamo era valorizzare il nostro territorio – spiegano le ragazze a Telebari – per le nostre Supper collaboriamo con studi di interior design, video maker e art director, ma anche musicisti e tante altre realtà. Grazie a queste collaborazioni diamo vita a cene tutte diverse tra loro, che abbiano ogni volta un tema differente. Ci diverte moltissimo poi curare la parte estetica, gli allestimenti e il table setting”. Trattandosi di cene ovviamente il cibo ricopre un ruolo fondamentale, vengono quindi coinvolti ristoranti e chef che propongano menù che possano rispecchiare allestimento, tema e luogo.
L’Effe Studio opera da circa 7 mesi, e questo primo progetto è ancora in divenire, all’attivo infatti il collettivo conta circa 5 cene. La prossima sarà a Francavilla Fontana l’11 settembre: chiunque voglia può chiedere informazioni e prenotarsi tramite i profili Instagram di Francesca Madaro e Francesca Longo. Ma ricordate, potrete portare con voi solo un accompagnatore, perché lo scopo delle Supper è proprio quello di fare nuove conoscenze in un ambiente conviviale.