fbpx
martedì 19 Settembre 2023
29 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Storie » Robot indossabili e mani meccaniche low cost, un giovane ricercatore del Politecnico vince la borsa ERC da 1,5 milioni – FOTO

Robot indossabili e mani meccaniche low cost, un giovane ricercatore del Politecnico vince la borsa ERC da 1,5 milioni – FOTO

di Sara Di Leo
5 Settembre 2023
in Storie
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Whatsapp Image 2023 09 05 At 19.37.48

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

Abiti che regolano la temperatura corporea, guanti aptici per lavorare a distanza di migliaia di chilometri e mani robotiche a basso costo. È il progetto “RoboFluid” con il quale Vito Cacucciolo, ingegnere meccanico e ricercatore del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari, ha vinto il premio “ERC Starting grant 2023” del valore di 1,5 milioni di euro, stanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca. Il premio sostiene giovani eccellenze nello studio e nella carriera e Cacucciolo è l’unico pugliese ad averlo vinto quest’anno.

Il giovane ricercatore di Triggiano vanta un curriculum d’eccellenza nel campo della robotica per i suoi studi sui muscoli fluidici e per l’invenzione delle così dette fiber pumps, ossia muscoli artificiali indossabili e azionati da fluidi. Il progetto “RoboFluid”, infatti, ha come obiettivo la creazione di una nuova categoria di robot indossabili che utilizzano la circolazione di speciali fluidi per supportare e aumentare le capacità psico-fisiche dell’individuo: “Con questo ERC ho in programma di creare un gruppo di ricerca composto da giovani ingegneri di talento e appassionati provenienti sia dal Politecnico di Bari che dall’esterno, per produrre qui a Bari innovazione di frontiera in ricerca scientifica e tecnologie industriali legate alla robotica”, ha dichiarato il giovane ricercatore, il cui progetto era già stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science, vincendo anche il premio Trebbio della città di Triggiano: “Mi fa estremo piacere aver ricevuto questo premio, soprattutto perché mostra un’estrema sensibilità da parte di cittadini che non sono del settore ingegneristico. Questo per me è un ottimo segno”.

A proposito delle fiber pumps e dei suoi studi, Vito ci spiega: “Da circa dieci anni esiste un ampio filone di ricerca a livello mondiale per lo sviluppo di muscoli artificiali azionati da fluidi pressurizzati, ossia tramite pompe esterne notevolmente ingombranti e pesanti limitandone l’applicabilità pratica”. L’innovazione apportata da Vito Cacucciolo tramite l’invenzione delle fiber pumps e delle precedenti stretchable pumps rendono la circolazione di fluido integrata. Afferma: “Siamo riusciti a sintetizzare tutti i componenti necessari per mettere in azione un fluido in un unico materiale al quale applichiamo un campo elettrico”. Questa innovazione ne permette indossabilità e utilizzo, supportando e aumentando le capacità psico-fisiche dell’individuo. “In questo modo è possibile, per esempio, la loro applicazione all’interno di abiti che regolino la temperatura corporeo – continua Cacucciolo – importantissimo in caso di caldi estremi come quelli che affrontano i vigili del fuoco”.

Può interessarti

Tg Telebari Mattina 19 09 23

TG Telebari mattina 19 09 23

19 Settembre 2023
Ef9a63a3 Cdb8 4971 91ae 31865c891117

Nicolò Colossi è il primo barese a vincere Europei di subbuteo a squadre: “Ha 14 anni e si allena di sera” – LA STORIA

19 Settembre 2023
Advertisement

L’intuizione di Vito Cacucciolo è il frutto di attività di ricerca iniziate sin dal 2017 circa, per la tesi di dottorato all’Università Sant’Anna di Pisa, lavorando sulla robotica ispirata agli animali che si interfaccia con quella umana. Un progetto cominciato proprio nella città di Bari, dove Vito si è laureato al Politecnico in Ingegneria Meccanica, e che lo ha portato in giro per il mondo, dalla New York University, all’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna in Svizzera, sino al MIT  di Boston con cui collabora, pur essendo tornato attualmente come docente dove tutto è iniziato, al Politecnico di Bari.

Advertisement

Un cervello “non in fuga”, tornato alla base. Sorride Vito mentre ci racconta un aneddoto: “Molti si chiedevano perché fossi tornato a Bari, pensando fossi folle”. E Vito ci spiega di averlo fatto “per la voglia contribuire allo sviluppo di una città che amo, spesso impoverita dal fatto che in tanti vanno via cercando fortuna altrove e, dopo tante esperienze e risultati ho sentito il bisogno di restituire qualcosa al territorio e a far crescere qualcosa qui, insegnando a tanti giovani capaci che cosa è possibile fare con la scienza e l’ingegneria”.

Non a caso, a proposito del progetto RoboFluid e della sua vittoria dichiara “Il mio obiettivo con questo ERC è di creare al Politecnico un laboratorio che ambisca ad essere tra i leader mondiali nella ricerca su materiali intelligenti, robotica soft e indossabile. Il progresso in questi ambiti porterà enormi benefici alla società. Ho in programma di creare un gruppo di ricerca composto da giovani ingegneri di talento e appassionati provenienti sia dal Politecnico che dall’esterno, per produrre qui a Bari innovazione di frontiera in ricerca scientifica e tecnologie industriali legate alla robotica”.

 

1 Di 5
- +
Soft Pumps Vito
Guanto Che Fa Percepire Simultaneamente Il Contatto E La Temperatura Di Oggetti Virtuali
Le “fiber Pumps” Sono Così Elastiche E Sottili Che Possono Essere Intrecciate A Formare Dei Veri E Propri Tessuti.
Vito Cacucciolo Poliba
17 Ir Glove
Advertisement
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Van Damme Loseto
Storie

Jean Claude Van Damme è a Bari per girare il suo film: le foto del set nel centro storico di Loseto – FOTO

19 Settembre 2023
Dsc03867
Storie

“Io, meccanico con la passione per i film: così ho trasformato la mia officina nella Bottega del cinema” – LA STORIA

18 Settembre 2023 - Aggiornato il 19 Settembre 2023
Foto Ansa Sacerdote
Storie

Sacerdote celebra con casula leopardata, web si scatena. La cattedrale di Ruvo: “Omaggio a popoli poveri dell’Africa”

18 Settembre 2023 - Aggiornato il 19 Settembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Tg Telebari Mattina 19 09 23

TG Telebari mattina 19 09 23

19 Settembre 2023
Ef9a63a3 Cdb8 4971 91ae 31865c891117

Nicolò Colossi è il primo barese a vincere Europei di subbuteo a squadre: “Ha 14 anni e si allena di sera” – LA STORIA

19 Settembre 2023
Policlinico Di Bari, Il Primo Intervento Chirurgico In Remoto Con 5g Su Un Paziente – Foto E Video

Policlinico di Bari, ecco il primo intervento chirurgico gestito da remoto con 5G: “Paziente sdraiato in sala”- FOTO E VIDEO

19 Settembre 2023
Bari, Volontari Ripuliscono Sottopasso Ma All’artista Rubata La Bicicletta. E Scatta La ‘colletta’ – Video

Bari, volontari ripuliscono sottopasso ma all’artista rubata la bicicletta. E scatta la ‘colletta’ – VIDEO

19 Settembre 2023
19092023 090621 Foto

Bari, nel porto la Finanza scopre mille paia di ‘Adidas’ contraffatte: donate in beneficenza

19 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In