Quaranta musicisti, tra poliziotti, giovani studenti e docenti del Conservatorio, e appassionati di musica. Ha esordito sabato 4 Novembre 2023 nella splendida cornice della Basilica di San Nicola la neonata Banda Musicale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Bari. La banda, composta da 40 musicisti, ha trasportato i presenti in una dimensione celestiale, come solo la musica sa fare.
“Le varie fasi sono state di notevole impatto emozionale, dalla perfetta direzione del Maestro Giuseppe Pellegrini alla altrettanto perfetta esecuzione di ogni singolo musicista – racconta il presidente dell’Anps di Bari, Francesco Matarangolo – I momenti toccanti sono stati eseguiti dalla soprano Angela Lomurno con ‘l’Habanera’ tratta dalla lirica Carmen di Bizet, dal tenore Giuseppe Mauro con l’esecuzione della ‘Preghiera del Poliziotto’. Non va dimenticata l’esecuzione magistrale dell’oboista Luciana Visaggio che ha eseguito il brano ‘Gabriel’s Oboe’ tratto da uno dei capolavori del maestro Ennio Morricone del film The Mission”. L’evento è stato condotto dalla musicista Luciana Visaggio.
“L’apoteosi si è avuta con l’esecuzione del brano ‘Oblivion’ di Astor Piazzolla eseguito dalla vedette internazionale Marco Misciagna, che attraverso le note struggenti del suo violino, ci ha letteralmente trasportati in una dimensione paradisiaca”, continua Matarangolo. Un ringraziamento speciale va dall’associazione a colui che ha avuto l’idea di realizzare tutto questo: il poliziotto del Commissariato di Corato e clarinettista Cosimo Bucci, che insieme a Matarangolo ha reso reale l’idea stessa.
Al debutto della banda, presenti il Questore di Bari Signer, il presidente del Consiglio comunale di Bari Michelangelo Cavone, il vicecomandante della Guardia di Finanza di Bari e il presidente nazionale Michele Paternoster.