Street Dog è il rifugio per cani e gatti di Putignano che si occupa di accogliere gli animali abbandonati e in difficoltà, una realtà gestita dalla volontaria Flavia Capobianco, che oggi si prende cura di ben 105 cagnolini. Al momento Flavia sta allattando 8 cucciolotti rimasti orfani da poco, e che presto saranno pronti per andare a vivere nelle loro nuove case: cercasi, infatti, famiglie premurose.
Flavia racconta a Telebari di aver sempre avuto un grande amore per gli animali, che le è stato trasmesso dalla nonna sin dalla tenera età: così dopo un primo periodo passato al canile di Putignano, ha deciso di creare un’associazione, dedicando completamente la sua vita agli amici a quattro zampe. “Molti dei cani che arrivano qui sono fragili, malati e problematici, sono stati abbandonati oppure sono randagi che non riescono più a badare a loro stessi”, ci spiega, “da diverso tempo accudisco anche il cane di un detenuto. Non è facile gestire fisicamente tutto da sola, perché gli animali sono tanti e impegnativi, però sono felice di farlo”. Il progetto Street Dog è sovvenzionato grazie a mercatini e raccolte fondi, lanciate anche sui social, e infatti ci sono diverse volontarie che la aiutano ad organizzare lotterie ed eventi benefici per far fronte alle onerose spese.
Va sottolineato inoltre, che la maggior parte dei sostenitori di Street Dog vivono nelle regioni del nord Italia, “probabilmente è una questione di mentalità”, evidenzia amareggiata Flavia, “qui abbiamo ancora situazioni terribili di animali di proprietà che a volte non vengono curati adeguatamente. E poi basta guardarsi in giro, molta gente ha un cane con sé, ma si tratta principalmente di cani di razza. Per loro conta più l’apparenza che il valore dell’animale, e anche per questo non è facile sensibilizzare l’opinione pubblica su determinate tematiche”. L’obiettivo di Flavia – che ha girato il suo appello a Telebari – è far conoscere la realtà di Street Dog a più persone possibili, in modo da poter aiutare il maggior numero di animali: proprio grazie alla generosità di alcuni, a breve la volontaria si trasferirà con i suoi ospiti a quattro zampe in una struttura immersa nelle campagne, dove ci sarà più spazio per accogliere i pelosetti. Per vedere da vicino l’abnegazione di Flavia e i musetti dei suoi teneri cagnolini, non vi resta che visitare la loro pagina Facebook: qui troverete info anche per la raccolta fondi.