Natale non è soltanto tempo di abeti, elfi, fiocchi di neve e regali. Natale è tempo di pop-up shop o temporary store, quei negozi (appunto) temporanei che nascono d’emblée, hanno una durata limitata prestabilita di poche settimane o di qualche mese, fino a quando salutano la clientela e danno appuntamento alla prossima occasione. Durante il periodo festivo prolifera questa tipologia di attività, visto anche l’incremento generalizzato degli acquisti. Bari anche quest’anno sta avendo il suo bel carico di temporary shop, in particolare nella zona centrale della città.
Ad aprire le danze è stato ‘Magia di Natale’ in via Dante, al civico 35. Inaugurato il 25 ottobre, continuerà a restare aperto fino al 31 dicembre. Una vera ‘cuccagna’ per tutti gli amanti delle festività natalizie, dove poter trovare addobbi di ogni genere, alberi di colori e dimensioni varie, oltre a tantissimi spunti per decorare casa adatti a qualunque tasca. Segue l’onda delle botteghe a durata limitata anche Emergency che anche quest’anno rinnova il suo appuntamento nel capoluogo con un locale in Via Melo 74. Per un mese, dal 25 novembre al 24 dicembre, il Natale diventa solidale seguendo la filosofia dell’associazione umanitaria fondata da Gino Strada. Oggettistica, giocattoli, libri, gadget del marchio Emergency, accessori, borse, tessuti, capi di abbigliamento, prodotti di artigianato, ma anche torroni, tavolette di cioccolato, tisane e infusi. Sono tante le idee regalo presenti in questo spazio temporaneo, che aiutano a sostenere i progetti dell’Ong italiana.
A Natale, insomma, siamo tutti più buoni verso gli altri. Tuttavia, non dimentichiamo di esserlo anche verso noi stessi (e ‘farci belli’ in vista delle feste). A questo ci ha pensato Maria Pia Priore, dottoressa di Scienza e Tecnologia Cosmetica, che dal 4 al 27 novembre ha aperto il suo temporary shop ‘Skin First’ in via de Giosa 26. Tra consulenze gratuite e personalizzate per creare una skincare su misura e prodotti per la cura del viso, il brand specializzato nel campo del beauty ha riscosso un gran successo e un boom di visite a Bari, rispondendo positivamente alla fortuna toccata a sole altre due città: Milano e Roma.
Se ancora non vi basta, sappiate che a breve arriveranno novità sul ritorno di ‘Santamadonna 1891’, storico brand di abbigliamento presente stabilmente a Bisceglie, che ha già arricchito le fila degli store itineranti e temporanei in giro per l’Italia aprendo anche a Bari in via de Nicolò 25 dal 6 al 13 luglio. Un gran successo per l’azienda familiare nata più di un secolo fa, che sembra stia per rifare capolino nel capoluogo pugliese. Come già per ‘Skin First’ e tutte le realtà di e-commerce, anche nel caso del temporary store di Santamadonna si è trattato di una strategia di marketing ben riuscita che ha permesso di avvicinare la community, accorciare le distanze con la clientela e farsi conoscere, sfruttando soprattutto i periodi di acquisto intensivo. Qualunque sia la motivazione alla base del loro sorgere e scomparire immediatamente, il fenomeno dei temporary store dilaga e funziona.
Al commercio è dedicato il talk di Telebari (Tb Talk) sull’attualità, in onda venerdì 1 dicembre alle 22 sul canale 17 e in streaming sul sito Telebari.it.