A Gravina sorge un’accademia cinematografica made in Puglia che forgia i talenti di domani, tra cinema e animazione, curando nel dettaglio ogni aspetto di questo fantastico mondo: i battenti della Five Ducks srls si sono ufficialmente aperti a dicembre 2024 con dei corsi singoli, ma a settembre prossimo si darà il via alla scuola vera e propria, caratterizzata da un percorso di studi strutturato e più lungo, composto da varie materie.
La ceo nonché fondatrice della Five Ducks è Nannette Del Carmen Castillo Morros, una professionista di origini dominicane, che lavora nel settore da 16 anni. Ad avere il ruolo di direttrice di produzione e co-founder è invece Mina Gavioli, gravinese di nascita con molta esperienza nella produzione televisiva.
Il territorio della Murgia si sa, è sempre stato un set a cielo aperto, scelto nel corso degli anni da star internazionali, basti pensare a Mel Gibson con il suo “La passione di Cristo” oppure al film della saga di James Bond “No time to die”.
“Bisogna cercare di creare un circuito attorno all’apparato dell’accademia – spiega a Telebari Ilaria Logruosso, coordinatrice di produzione della Five Ducks – seguire un sogno e farlo diventare una professione è possibile, con tutti gli annessi e connessi”.
I corsi offerti spaziano dalla sceneggiatura alla regia, per poi sconfinare in trucco e parrucco, costume, montaggio, scenografia, fotografia e recitazione cinematografica. Riguardo a quest’ultima è bene ricordare che non va confusa con quella teatrale, che è totalmente differente. Insomma si tratta di mestieri corali strettamente collegati tra loro, ognuno dei quali rappresenta un piccolo tassello da inserire nel puzzle della settima arte.
Inoltre vi è un focus particolare sull’animazione 2D, con corsi da background artist, storyboard artist, character deisgner e concept artist: a disposizione degli studenti ci sono software mirati e strumenti pratici come le tavolette grafiche.
“Faccio questo mestiere da tanto – racconta Nanette Del Carmen Castillo Morros – quando si accede ai fondi locali per realizzare un prodotto bisogna adoperare delle maestranze locali, e spesso ci si trova in difficoltà. Mi è successo ad esempio con il cartone “Go Go Around Italy”, perché è molto difficile trovare degli artisti pugliesi che si occupino di animazione. E questo è stato uno dei motivi che ci ha spinte a decidere di fondare un’accademia per formare i ragazzi proprio qui in Puglia, senza che vadano fuori regione oppure all’estero”.
Tanta curiosità e diverse iscrizioni quindi per la Five Ducks, che prende il nome da uno degli animali più dolci dell’universo animato, ossia il papero, e che si avvale tra l’altro della professionalità dei suoi docenti, alcuni di fama nazionale.
“Crediamo nella forza del talento, nella luce della creatività e nell’energia della condivisione, in uno spazio aperto all’ispirazione e all’innovazione”, concludono Logruosso e Castillo Morros.