La città di Bari deve essere particolarmente amata dagli animali, i quali si trovano spesso a girovagare a ridosso dei centri abitati: a Carbonara, quartiere di Bari, nei giorni scorsi è stata avvistata una volpe. L’affascinante canide si aggirava di sera nei pressi di via Luigi Ranieri — come segnala un video pubblicato sui social dai Nogez (Nucleo operativo guardie eco zoofile) Bari — mentre esplorava un terreno probabilmente spinta dalla necessità di cercare del cibo.
Non è infrequente, infatti, che la fauna selvatica arrivi a sconfinare nelle zone residenziali a causa della fame, come accade ormai da tanti anni ai cinghiali. “È importante allontanarla dalla zona abitata — dicono i Nogez Bari — dove potrebbe essere investita dalle auto. Per il suo bene si deve fare in modo che ritorni in campagna e nei boschi”. Gli avvistamenti di volpi, però, negli ultimi tempi si sono moltiplicati e va ricordato che l’astuto animale deve essere avvicinato solo da personale esperto. “L’altra sera se ne era una su via Mazzitelli a Poggiofranco… bellissima”, racconta una cittadina. “A Valenzano vediamo di tanto in tanto delle volpi e corrono dietro i gatti”, prosegue un’altra. Altri avvistamenti si segnalano nei quartieri Loseto e San Paolo, quest’ultimo terra ormai dei famosissimi cinghiali.