Ben 15 ceramiche e un bronzetto. Riproduzioni fedeli di oggetti provenienti dai siti archeologici del territorio. Ceglie del Campo ha il suo nuovo museo. Grazie all’impegno dell’associazione Kailia, il Castello della ex frazione conserverà una collezione attraverso la quale ripercorrere la storia di quello che fu il primo insediamento della città.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito dei progetti delle Reti Civiche Urbane ha visto la partecipazione di soggetti pubblici e privati che hanno fornito un contributo concreto per la realizzazione degli oggetti, riprodotti dai maestri ceramisti della Bottega d’Anti di Grottaglie.
Nel corso della serata inaugurale, che ha visto la partecipazione diretta degli adottori che simbolicamente hanno collocato gli oggetti nelle teche, si è tenuta anche l’intitolazione di un’ala del castello all’ingegner Angelo Postiglione, uno dei primi a interessarsi della valorizzazione del patrimonio culturale cegliese.