giovedì 30 Novembre 2023
15 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Storie » “Eravamo 4mila e abbiamo rivoluzionato i motori diesel, meritiamo di rinascere”: l’appello dei lavoratori Bosch di Bari

“Eravamo 4mila e abbiamo rivoluzionato i motori diesel, meritiamo di rinascere”: l’appello dei lavoratori Bosch di Bari

di Silvia Dipinto
2 Febbraio 2022
in Storie
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Tornare a splendere, o galleggiare e sopravvivere, aspettando la cronaca di una morte annunciata? Il dilemma è semplice, comprensibile, e sta logorando i lavoratori dello stabilimento Bosch di Bari, che sfogliano l’album dei ricordi con le foto degli antichi fasti. “Premi e riconoscimenti, siamo stati eccellenza internazionale: dal centro studi di Bari sono nati brevetti importanti, e ora ci chiediamo se si vuole rilanciare o lasciarci spegnere lentamente”, riflette Giuseppe Tardi, che in Bosch è entrato nel 2001 e oggi è Rsu della Fim Cisl nel collegio impiegati e controllo gestione.

Nessuna voglia di autocommiserarsi, nonostante lo shock dell’annuncio dei 700 esuberi (forse addirittura 1200 a lungo termine) dell’azienda, fiore all’occhiello della zona industriale barese. “Non nego le difficoltà oggettive dell’instabilità delle prospettive per i lavoratori – confessa Tardi – per cui abbiamo incassato la solidarietà del sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, e di tutte le istituzioni, che si sono dette pronte a supportare la nostra causa anche aiutandoci a intercettare finanziamenti, a partire dal Pnrr”.
Quella della Bosch è considerata la prima vertenza nazionale nata nel cuore della transizione ecologica, e ad essa legata a triplo filo. “Ora bisogna capire una cosa innanzitutto – spiega Tardi a nome dei suoi colleghi – e cioè se Bosch riconosce ancora la centralità di Bari nel suo progetto, se oltre ai tagli immagina un percorso di innovazione di processo e di progetto per il nostro stabilimento. Solo dopo si può andare al Mise e trovare i fondi per la riconversione industriale”.

Tardi sfoglia l’album dei ricordi. “Nel ’98 la produzione delle pompe common rail è nata dal centro studi ex Fiat di Bari – dice – Abbiamo rivoluzionato tutta la motorizzazione diesel, nel periodo di massimo splendore producevamo in regime di monopolio, con 2500 dipendenti e 2mila interinali, circa 4mila persone al giorno”. Dal 2008, però, sono arrivati i primi segnali di frenata. “E infatti dal 2008 usufruiamo di ammortizzatori sociali, sono ormai 14 anni – insiste Tardi – Ora siamo a un punto di svolta, con l’azienda che deve capire cosa fare di Bari. La storia di questo stabilimento lo rivendica, noi lo rivendichiamo, se non altro per i fatturati stellari che abbiamo fatto incassare. Mettendoci anche in gioco, da ultimo nel 2019 con l’e-bike”. La domanda dunque è semplice, ma cruciale. “Vogliono farci morire come una semplice officina meccanica, lasciandoci a fare i fori nella ghisa ed estinguendoci insieme al diesel – chiede Tardi – o possiamo riprenderci il ruolo centrale che meritiamo?”.

Può interessarti

In Via Picone Traffico ‘come A New York’, Decaro: “a Fine Cantiere Capiamo Se Modificare La Viabilità” – Video

In via Picone traffico ‘come a New York’, Decaro: “A fine cantiere capiamo se modificare la viabilità” – VIDEO

30 Novembre 2023
Greening 7

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Whatsapp Image 2023 11 29 At 15.34.35
Storie

‘No alla violenza sulle donne’, il messaggio sullo scontrino del bar di Japigia. Il titolare: “Per ricordarcene tutti i giorni”

29 Novembre 2023
Fenoglio
Storie

Dal rogo del Petruzzelli al Flacco, Bari torna in prima serata Rai 1: è l’esordio del maresciallo Fenoglio – FOTO

28 Novembre 2023
Image00003
Storie

Rose rosse e palloncini, a Monopoli una festa per il ritorno a casa di Dory Colavitto: “Un enorme grazie” – VIDEO E FOTO

27 Novembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Dory Colavitto

Accoltellata dall’ex a Monopoli, parla Dory Colavitto: “Non cammino e ho perso un occhio. Mi voleva uccidere”

30 Novembre 2023
Marlene Kuntz

A 30 anni dal disco d’esordio i Marlene Kuntz tornano live, concerto al Demodè il 26 aprile 2024

30 Novembre 2023
In Via Picone Traffico ‘come A New York’, Decaro: “a Fine Cantiere Capiamo Se Modificare La Viabilità” – Video

In via Picone traffico ‘come a New York’, Decaro: “A fine cantiere capiamo se modificare la viabilità” – VIDEO

30 Novembre 2023
Greening 7

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023
Bollino Rosa

Cinque ospedali dell’ASL Bari premiati con i “bollini rosa”: per la prevenzione e cura delle patologie femminili

30 Novembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In