martedì 30 Maggio 2023
22 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Storie » Dai cerotti per i ‘galli’ alle ‘pinule per fare aria’, un farmacista raccoglie per 52 anni i ‘pizzini’ dei pazienti

Dai cerotti per i ‘galli’ alle ‘pinule per fare aria’, un farmacista raccoglie per 52 anni i ‘pizzini’ dei pazienti

di Silvia Dipinto
16 Aprile 2022
in Storie
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Nel quartiere tutti la chiamano “la nostra farmacia”. Perché quella che il dottore De Giglio definisce “il sacro tempio di Galeno”, nel Villaggio Trieste dal 1981 è in fondo un angolo di casa. Un luogo di confidenze. Uno spazio per la cura del corpo e dell’anima, cui affidare le richieste scritte a penna su fogli di giornale, pacchetti di sigarette, e perfino un triangolo di compensato utilizzato per accogliere le necessità del falegname del quartiere.

Le memorie del dottore Vincenzo De Giglio (farmacista barese dal 1970) sono racchiuse in un quaderno. “E’ il mio diario – racconta Vincenzo De Giglio, 76 anni per l’Anagrafe, da più di quaranta farmacista del Villaggio Trieste di Bari – che conservo con tenerezza, senza alcun giudizio nei confronti di chi nel tempo mi ha affidato questi appunti con le richieste di farmaci, riportate non sempre in maniera precisa”. E in effetti i “pizzini” del dottore De Giglio strappano sorrisi (talvolta anche qualche benevola risata) perché hanno il sapore dei bigliettini con la lista della spesa delle nostre nonne, che a fatica riuscivano a stare dietro a centinaia di nomi commerciali dei marchi all’ultima moda.

“Il mio quaderno ha 52 anni – confida Vincenzo De Giglio – Ho cominciato a raccogliere i bigliettini che arrivavano in farmacia, spesso portati dai bambini quando le mamme restavano a casa a crescere i figli, tanti figli”. Negli anni Settanta “la guerra non era così lontana – ricorda – e le sacche di analfabetismo erano diffuse nella popolazione”. Il dottore non è mai giudice (ci tiene a precisare), piuttosto padre comprensivo verso chi non ha possibilità di esprimersi al meglio nella scrittura. I “pizzini” sono meravigliosi, e gli aneddoti infiniti. A sfogliare la galleria di foto, impossibile non sorridere.

Può interessarti

“così Abbiamo Sgominato Baby Gang E La Banda Delle Spaccate”, Il Vice Questore Aggiunto Galeazzi A Telebari – Video

“Così abbiamo sgominato baby gang e la banda delle spaccate”, il vice questore aggiunto Galeazzi a Telebari – VIDEO

30 Maggio 2023
Cattura

Bomba d’acqua a San Giovanni Rotondo e Lucera, strade allagate e auto bloccate – VIDEO

30 Maggio 2023
Advertisement

 

1 Di 21
- +
Advertisement

 

Advertisement

 

“Un tempo si usava la polvere di aloe, amara, da mettere sul ciuccio del bambino o sul capezzolo, per disincentivare i piccoli – sorride il dottore De Giglio – ma nessuno sapeva scrivere correttamente la richiesta”. Così negli anni “la polvere di aloe” è diventata genericamente “il nome suo”, nella sua dicitura dialettale. E quando qualcuno in farmacia chiedeva “il nome suo” (detto così, alla lettera), il dottore sapeva cosa cercare. “Non c’è progresso se c’è dimenticanza del passato”, ripete De Giglio, che ha mosso i primi passi da farmacista quando ancora nel turno di notte i vigili urbani non avevano la ricetrasmittente e “si davano voce col fischietto”. “L’approvvigionamento era scritto a mano su foglietti, poi arrivò il fax – confida – In farmacia si parlava sotto voce, il bancone era altissimo per nascondere il dottore e nel retrobottega c’era la ‘cucina’ con ripiano in marmo per preparare le pomate”.

Advertisement. Continua per leggere di più.

Per 26 anni Vincenzo De Giglio ha gestito la farmacia di via di Maratona, poi sono arrivati i figli a supporto. “Quando fai questo lavoro in un certo modo, inevitabilmente diventi un punto di riferimento, uno di famiglia – è uno degli aneddoti più cari custoditi dal dottore – C’era un vecchietto che veniva in farmacia solo per chiacchierare. ‘Mi faccia parlare dottore, sono solo’, diceva. E io sapevo che la nostra mezzoretta insieme era la sua migliore terapia”.

La storia di Vincenzo De Giglio e del Villaggio Triste è contenuta in un bellissimo docufilm, che potete guardare a questo link.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

‘il Politecnico Che Ci Piace’, Il Prof Schettini Lancia Podcast Per Universitari: “sarò Un Jolly Sognatore” – Video
Storie

‘Il Politecnico che ci piace’, il prof Schettini lancia podcast per universitari: “Sarò un jolly sognatore” – VIDEO

29 Maggio 2023
Prof. Mastronuzzi
Storie

Uniba, al preside Giuseppe Mastronuzzi il ‘Nobel delle attività subacquee’: vince il Tridente d’Oro 2023

29 Maggio 2023
Whatsapp Image 2023 05 26 At 12.40.50
Storie

Cinema, un barese con Nanni Moretti a Cannes: il red carpet di Giuseppe Scoditti – VIDEO

26 Maggio 2023

ALTRE NOTIZIE

“così Abbiamo Sgominato Baby Gang E La Banda Delle Spaccate”, Il Vice Questore Aggiunto Galeazzi A Telebari – Video

“Così abbiamo sgominato baby gang e la banda delle spaccate”, il vice questore aggiunto Galeazzi a Telebari – VIDEO

30 Maggio 2023
Cattura

Bomba d’acqua a San Giovanni Rotondo e Lucera, strade allagate e auto bloccate – VIDEO

30 Maggio 2023
Una Proposta Di Legge Per Eliminare L’arpal, Fdi: “agenzia Del Lavoro Che Produce Disoccupazione”

Una proposta di legge per eliminare l’Arpal, FDI: “Agenzia del lavoro che produce disoccupazione”

30 Maggio 2023
Alessandro De Rose

Red Bull Cliff Diving, a Polignano non ci sarà il campione De Rose: sostituto dal giovane Barnabà

30 Maggio 2023

Morto a Bari Francesco Paolo Occhiogrosso, fu presidente del Tribunale per i minorenni: aveva 84 anni

30 Maggio 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In