venerdì 2 Giugno 2023
22 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Storie » Misteri e intrighi dietro la “Porta dei 100 occhi” di Conversano

Misteri e intrighi dietro la “Porta dei 100 occhi” di Conversano

di Gianluca Giugno
21 Maggio 2022
in Storie
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Porta dei 100 occhi - Conversano

Porta dei 100 occhi - Conversano

CondividiTwittaInvia

Una misteriosa opera d’arte che nasconde storie di intrighi amorosi e leggende di monache peccaminose.

La sezione Archeologica del Museo Civico di Conversano “MuseCo” espone nelle sue stanze la famosa “Porta dei 100 occhi”. Si tratta di una porta lignea risalente al ‘600 che, secondo la leggenda, sigillava la porta di una cella del Monastero di San Benedetto. Il complesso monastico è stato – dal 1266 – casa delle suore di clausura. Le sue mura, ancora oggi, celano misteri e segreti non del tutto svelati.

La “Porta dei 100 occhi” si presenta alla vista come un artefatto in legno, con importanti serrature e finemente decorata. La parte frontale mostra una figura umana il cui corpo è coperto da occhi (75 per la precisione) e, al di sotto di questa, una sibillina iscrizione: “QUI POTEST CAPERE CAPIAT” (traducibile dal latino con ‘chi vuole intendere, intenda’).

Può interessarti

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Advertisement

Cosa c’è da intendere? Cosa c’era al di là di questa porta e cosa rappresenta effettivamente questa figura coperta da occhi? Poche risposte e molte teorie.

Advertisement

La prima vede nella figura umana – che impugna una lama nella mano destra ed un manto nella sinistra – il gigante Argo (detto ‘Argo che tutto vede’), figura mitica dell’antica Grecia che aveva cento occhi e dormiva chiudendone solo la metà.

Il gigante è assunto come protettore della verginità e ciò spiegherebbe la presenza di questo simbolo in un convento femminile.

Advertisement. Continua per leggere di più.

Altra tesi collega la simbologia della figura dai cento occhi alla sifilide. La malattia venerea non curata adeguatamente porta alla comparsa in tutto il corpo di vistose eruzioni cutanee simili, quindi, agli occhi rappresentati sulla porta. Procedendo su questa teoria, la porta doveva essere posta sull’uscio di una monaca peccatrice e fungere, contemporaneamente da monito per le consorelle: “chi vuole intendere, intenda”.

La “Porta dei 100 occhi” è nel patrimonio artistico di Conversano da quando fu ritrovata nel 1975 casualmente nel deposito – legnaia del Monastero di San Benedetto e restaurata gratuitamente dall’attuale presidente del “Centro Ricerche di Storia ed Arte di Conversano”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15
Storie

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Edicola
Storie

Bari, l’edicola della famiglia Sebastiani in via Abate Gimma da 73 anni: “Passione ereditata dalla nonna” – VIDEO

1 Giugno 2023
Castello Ceglie
Storie

I tesori nascosti di Ceglie: nel castello c’è un piccolo museo per scoprirli – VIDEO

2 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Ristorante Sospeso

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

2 Giugno 2023
Cattura

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In