Quattro chilometri di cantiere, per rifare spartitraffico centrale, barriere laterali, asfalto e impianti. Si parte subito dopo le festività natalizie, per provare a chiudere i lavori in un paio di mesi (e comunque entro Pasqua): gli operai saranno al lavoro tra Torre a mare e Mola, con l’obiettivo di mettere in sicurezza e rimodernare completamente uno dei tratti più trafficati della Statale 16.
Ad annunciare il cronoprogramma dei cantieri Anas è Vincenzo Marzi, responsabile Anas Puglia, ospite della trasmissione Sportello Telebari nella puntata di mercoledì 7 dicembre. Nella trasmissione dedicata alla segnalazioni dei lettori (da inviare a redazione@telebari.it), Marzi ha – tra le altre cose – risposto alle lamentele degli automobilisti sui rallentamenti del traffico a causa dei cantieri presenti da mesi sulla Statale 16, soprattutto tra Polignano e Fasano (ne abbiamo parlato qui).
Marzi ha garantito che i lavori si fermeranno per tutte le festività natalizie e riprenderanno solo dopo l’Epifania. “Si tratta però di un intervento massiccio, importante, che interesserà l’intero itinerario tra Bari e Lecce, che sarà completamente rinnovato – ha spiegato – con lavori su spartitraffico, barriere laterali, pavimentazione e impianti”. Per programmare i cantieri, Anas Puglia ha incontrato gli enti locali, la polizia stradale e le polizie locali.
Le attività complessive riguarderanno un itinerario di circa 144 chilometri, suddivisi in 5 lotti funzionali, per un valore complessivo finanziato di 250 milioni di euro. “I lavori dureranno per tutto il 2024, e forse anche 2025 – ha anticipato Marzi – ovviamente suddivisi in piccoli tratti per evitare eccessivi disagi agli automobilisti”.
Subito dopo lo stop delle festività, gli operai torneranno in attività a Polignano e sulla variante di Cozze. Non solo. Sarà aperto un nuovo cantiere tra Torre a mare (altezza Barion) e Mola, per quattro chilometri, che dovrebbe durare un paio di mesi.