Bari si sveglia avvolta dalla nebbia, per la seconda volta in modo importante in pochi giorni. Dopo il fenomeno atmosferico che ha stupito tutti a Santo Stefano (leggi qui), anche stamattina una foschia inusuale ha ‘coperto’ l’intera città.
Prudenza è invocata sulle strade, dove è consigliato moderare la velocità e usare i fendinebbia. Gli automobilisti segnalano a Telebari la difficoltà di guidare in sicurezza a causa delle scarse condizioni di visibilità. Per le ‘condizioni meteo critiche’, tra Bari Lamasinata e Santo Spirito si è verificato un guasto sulla linea ferroviaria intorno alle 5.40 del mattino, come conferma Trenitalia.
La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici dalle 8 del mattino, ma i treni Alta Velocità, InterCity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 105 minuti. I treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso o cancellazioni.
Questi i treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti (le info sui treni in tempo reale qui):
• FR 9806 Bari Centrale (6:35) – Milano Centrale (13:25)
• FA 8348 Bari Centrale (6:10) – Roma Termini (10:03)
• IC 606 Bari Centrale (5:55) – Bologna Centrale (13:00)
• ICN 765 Milano Centrale (21:15) – Lecce (10:02)
Disagi anche all’aeroporto di Bari, con diversi voli in partenza – tra cui quelli per Milano e Bergamo – dirottati (gli aggiornamenti sul sito Aeroporti di Puglia).
La nebbia dovrebbe sparire nelle ore centrali della giornata ma tornare in serata, con livelli di umidità quasi pari al 100 per cento.