giovedì 23 Marzo 2023
15 °c
Bari
  • Contatti
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Radiobari
  • Teletrani

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

Home » TV » Editoriali » “Lo screening mi ha salvato la vita”, la campagna di prevenzione oncologica che coinvolge anche la Asl di Bari

“Lo screening mi ha salvato la vita”, la campagna di prevenzione oncologica che coinvolge anche la Asl di Bari

di Roberto Maggi
28 Gennaio 2023
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Tre canali ben distinti: tumore della mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto. Sono queste oramai le principali categorie di screening oncologici istituite a livello nazionale e portate avanti anche dalla Asl di Bari. Si tratta di una serie di esami, calibrati in base all’incidenza di queste malattie per età e sesso, che consentono di individuare tempestivamente la presenza di un tumore. La diagnosi tempestiva, infatti, può garantire una altissima possibilità di sopravvivenza, soprattutto in queste linee di intervento previste dai protocolli nazionali.

Nel tumore della mammella il test di screening è la mammografia bilaterale che viene eseguita nelle donne dai 50 ai 69 anni ogni due anni. Alcune novità sono state, invece, introdotte nello screening per il tumore della cervice uterina. Questa indagine è rivolta a tutte le donne dai 25 ai 64 anni con la differenza che, mentre dai 25 ai 30 anni si esegue ancora il paptest ogni 3 anni, dai 31 ai 64 anni si esegue l’HpV DNA test, molto simile per quanto concerne il prelievo, che va ripetuto ogni cinque anni.

Può interessarti

Il Ciardatano 23 03 23

Il Ciardatano 23 03 23

23 Marzo 2023
Tb Sport 23 03 23

TB Sport 23 03 23

23 Marzo 2023

Per il colon retto si segue, invece, un esame molto semplice individuato dall’acronimo SOF, e cioè la ricerca di sangue occulto nelle feci. Questo test si esegue sia nelle donne che negli uomini dai 50 ai 69 anni sempre ogni due anni. Come per il precedente i cittadini rientranti nella fascia individuata vengono invitati a effettuare l’esame del sangue occulto nelle feci, che poi viene eseguito attraverso un kit. L’esame è completamente gratuito.

L’adozione di questi protocolli ha molteplici vantaggi sia per l’utenza che per l’organizzazione del servizio. “La donna è abituata ad eseguire una mammografia ogni anno ma questo è assolutamente sbagliato – spiega la dottoressa Sara De Nitto del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari – i test di screening vengono effettuati ad una cadenza temporale che viene fuori da studi sia nazionali che internazionali. Questo intervallo temporale, ad esempio per la mammografia che va eseguita ogni due anni, è assolutamente sufficiente per individuare delle lesioni in maniera precoce. Eseguire esami troppo ravvicinati, oltre che essere uno spreco per il servizio sanitario, non fa altro che esporre il cittadino a dei rischi in più. Ricordiamo infatti che la mammografia è pur sempre un esame radiologico”. Ecco perché non serve rivolgersi al proprio specialista privatamente. Per quanto riguarda questi canali di screening la persona riceverà direttamente l’invito da parte dei centri screening.

Per il tumore della mammella, per restare sull’esempio, sono stati oltre 65mila gli inviti ad eseguire una mammografia partiti nel 2022, pari ad un’estensione che ad oggi ha raggiunto già l’82 per cento della popolazione femminile target. Sono i primi parziali risultati raggiunti dal programma di screening mammografico della ASL Bari rivolto alle donne dai 50 ai 69 anni, una platea che a Bari e provincia assomma a circa 92.500 utenti interessate. Alla base il complesso e certosino lavoro della rete dei 10 Centri dedicati allo Screening mammografico e della segreteria screening. Per le donne alle quali l’invito, per un qualsiasi motivo, non dovesse essere arrivato, è stato inoltre previsto l’accesso diretto attraverso il Numero verde (800 055 955 – attivo dal lunedì al venerdì ore 8.30-12.00, martedì e giovedì ore 15.30-17.30) oppure tramite la mail  screeningoncologici@asl.bari.it, senza più la necessità di doversi rivolgere al CUP.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.

Leggi anche

Smaldone
Attualità

Da San Pasquale a Poggiofranco, a Sportello Telebari il presidente Gianlucio Smaldone: “Municipi con pochi soldi e senza personale” – VIDEO

23 Marzo 2023
Attualità

Tangenti, l’ex dirigente della Protezione civile Mario Lerario condannato a 5 anni e 4 mesi

23 Marzo 2023
Casamassima, Un Ponte Ciclopedonale Collegherà Centro Urbano E Parco Commerciale: Al Via I Lavori – Video
Attualità

Casamassima, un ponte ciclopedonale collegherà centro urbano e parco commerciale: al via i lavori – VIDEO

23 Marzo 2023

ALTRE NOTIZIE

Il Ciardatano 23 03 23

Il Ciardatano 23 03 23

23 Marzo 2023
Tb Sport 23 03 23

TB Sport 23 03 23

23 Marzo 2023
Tg Telebari Mattina 23 03 23

TG Telebari mattina 23 03 23

23 Marzo 2023
Smaldone

Da San Pasquale a Poggiofranco, a Sportello Telebari il presidente Gianlucio Smaldone: “Municipi con pochi soldi e senza personale” – VIDEO

23 Marzo 2023

Tangenti, l’ex dirigente della Protezione civile Mario Lerario condannato a 5 anni e 4 mesi

23 Marzo 2023

PIÙ LETTI

  • Notizie Ultim'ora Cronaca Di Bari Attualità Sport © Riproduzione Riservata

    Aeroporti di Puglia cerca personale: candidature aperte per 50 ‘addetti di scalo’ e 20 ‘operatori unici aeroportuali’

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Puglia, GionnyScandal ritrova i suoi genitori biologici: la storia del rapper commuove l’Italia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Faccio da cameriere e chef. Non c’è personale”: dopo 6 anni chiude l’Officina Pub 2.0 ad Adelfia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ryanair annuncia 6 nuove rotte dalla Puglia: in estate voli per Polonia, Irlanda, Grecia e Lituania

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Chagall, Dalí e Picasso: le ‘Carte d’autore’ dei tre maestri del Novecento in una mostra (gratuita) nella galleria Sangiorgio Arte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

LE NOTIZIE E GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DI BARI E DELLA PUGLIA

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In

Vietata la copia in ogni sua forma. Contenuti protetti da diritti riservati.