giovedì 30 Novembre 2023
15 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » “Subito il piano per salvare 1650 lavoratori Bosch: Bari area di crisi complessa”. L’allarme dei sindacati

“Subito il piano per salvare 1650 lavoratori Bosch: Bari area di crisi complessa”. L’allarme dei sindacati

di La Redazione
16 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Auto, ancora un appello dai sindacati: “Bosch riconverta lo stabilimento di Bari, la fine del motore endotermico rende urgente la soluzione per 1650 lavoratori”. E’ quanto affermano in una nota le segreteria di Fim, Fiom, Uilm, Uglm, a margine dell’incontro che c’è stato ieri a Bari, convocato dalla Regione Puglia per il primo monitoraggio dell’accordo siglato con Bosch del luglio 2022 dopo lo stop ai motori endotermici deciso dall’Unione Europea.

Dalla sigla dell’intesa sono usciti circa 50 lavoratori, portando l’organico dello stabilimento di Bari a circa 1.650 dipendenti. Inoltre è un po’ aumentato il numero di addetti alla eBike, che a regime passerà da 100 a 150; la allocazione della GP produrrà invece occupazione per 50 persone; infine 10 persone hanno accettato il part time, 13 si sono candidate all’outplacement e 3 si sono trasferiti ad altra realtà del gruppo Bosch, dicono i sindacati.

“Ciò che sta accadendo conferma l’urgenza di una più vasta diversificazione industriale da parte di Bosch, tanto più che l’Unione europea ha confermato la messa al bando del motore endotermico e che fra due anni a normativa vigente non ci saranno più ammortizzatori sociali utilizzabili – spiegano nella nota – L’utilizzo degli ammortizzatori sociali è difatti estremamente alto e promette di aumentare. Alla luce di ciò chiediamo a Bosch di presentare piani di riconversione industriale e di fare domanda di accordo di programma, alla Regione Puglia di apprestare corsi di formazione per aiutare i dipendenti che volessero cercare occasioni lavorative esterne e al Governo di aiutarci a fronteggiare la transizione all’elettrico, anche attraverso nuovi ammortizzatori sociali”.

Può interessarti

Greening 7

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023
Bollino Rosa

Cinque ospedali dell’ASL Bari premiati con i “bollini rosa”: per la prevenzione e cura delle patologie femminili

30 Novembre 2023
Advertisement

“Di fronte alla messa al bando del motore endotermico la politica non è riuscita ancora a programmare una seria strategia industriale a partire dal settore automotive. Senza un progetto ed una visione condivisa con le organizzazioni sindacali, le ricadute industriali, sociali ed occupazionali saranno drammatiche ancor prima del 2035. Ad essere colpita è l’intera area di Bari, che quindi pensiamo debba diventare area di crisi complessa”, è l’allarme.

Advertisement

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato i loro timori per quelle che potrebbero essere le ripercussioni legate alle misure previste dall’Unione Europea sui motori endotermici, quelli di uso comune a benzina e diesel.  “Chiediamo a Bosch di presentare piani di riconversione industriale e di fare domanda di accordo di programma, alla Regione Puglia di apprestare corsi di formazione. Peraltro Bosch si è detta interessata alla Zes. Ma resta Bosch – hanno concluso – l’unico soggetto che possa individuare missioni industriali alternative a quelle attuali legate al motore endotermico”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Test Hiv
Attualità

Test HIV gratuiti e anonimi, domani l’iniziativa in piazza Umberto per la Giornata mondiale contro l’AIDS

30 Novembre 2023
Bari, La ‘resistenza’ Delle Mercerie Di Quartiere. “corsi Di Uncinetto Per Sentirsi Comunità” – Video
Attualità

Bari, la ‘resistenza’ delle mercerie di quartiere. “Corsi di uncinetto per sentirsi comunità” – VIDEO

30 Novembre 2023
Bari, Costa Sud Cancella Orto Gentile. L’allarme: “operazione Di Green Washing” – Video
Attualità

Bari, Costa Sud cancella Ortogentile. L’allarme: “Operazione di green washing” – VIDEO

30 Novembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Greening 7

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023
Bollino Rosa

Cinque ospedali dell’ASL Bari premiati con i “bollini rosa”: per la prevenzione e cura delle patologie femminili

30 Novembre 2023
Test Hiv

Test HIV gratuiti e anonimi, domani l’iniziativa in piazza Umberto per la Giornata mondiale contro l’AIDS

30 Novembre 2023
Bari, La ‘resistenza’ Delle Mercerie Di Quartiere. “corsi Di Uncinetto Per Sentirsi Comunità” – Video

Bari, la ‘resistenza’ delle mercerie di quartiere. “Corsi di uncinetto per sentirsi comunità” – VIDEO

30 Novembre 2023
E5566a7d 5aa9 4b83 B9b7 A892137c6d42

FIGC e LegaB a sostegno delle persone con disabilità

30 Novembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In