Era dal 2009 che Casamassima attendeva l’avvio dei lavori per la realizzazione del cavalcavia ciclopedonale di collegamento tra il centro urbano e il parco commerciale. Nel video il servizio di Francesco Russo. Il nuovo cavalcavia ciclopedonale avrà una lunghezza di 550 metri lineari e una larghezza di 4 metri e mezzo: correrà parallelamente rispetto al ponte di via Cellamare, partendo dall’area in prossimità di via Einaudi per giungere in quella dei parcheggi del parco commerciale. Altri due interventi sui ponti già esistenti, in via Noicattaro e via Cellamare, consisteranno invece nel rifacimento del manto stradale e nella realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica.
“L’avvio del cantiere e la posa della prima pietra per la realizzazione del ponte ciclopedonale rappresentano un momento davvero storico per il nostro paese – ha detto il sindaco di Casamassima, Giuseppe Nitti -. Il nuovo cavalcavia sarà l’opera infrastrutturale più moderna e all’avanguardia mai realizzata nel nostro Comune e potrà finalmente consentire di raggiungere il parco commerciale dal centro abitato in assoluta sicurezza, sia a piedi che in bicicletta. Abbiamo lavorato tanto per questo obiettivo e oggi possiamo dire con emozione e grande soddisfazione di essere riusciti”.
“Si tratta di un’opera della quale a Casamassima si parlava dal 2009, ma che fino ad ora nessuno era stato in grado di realizzare – ha aggiunto il primo cittadino -. Oggi è possibile anche grazie alla collaborazione tra il Comune di Casamassima e il parco pommerciale, che ci ha consentito di completare un iter molto complesso arrivando all’inizio dei lavori. In questo momento molto importante per tutta la nostra comunità, il mio pensiero va anche a Tamari, la signora georgiana che purtroppo il 14 marzo 2014 perse tragicamente la vita perché investita mentre transitava sul ponte di via Noicattaro. Quest’opera rappresenta anche un segno di rispetto alla sua memoria”.