Una via sterrata tra Carbonara di Bari e Triggiano, una decina di nuclei familiari completamente isolati, una serie di episodi che negli ultimi mesi hanno fatto crescere la preoccupazione dei residenti. Siamo in strada La Trofa, una delle vecchie strade vicinali per le quali da tempo si discute di una possibile acquisizione da parte del Comune. Un grande punto interrogativo perché, nonostante le ripetute richieste partite da alcuni consiglieri municipali, non si capisce se la strada sia diventata o meno, da privata, pubblica.
I presupposti, del resto, ci sarebbero tutti: dalla presenza di una serie di abitazioni, al possibile ulteriore collegamento tra la strada provinciale 144 e la statale 100 all’altezza quasi dell’innesto con via Amendola.
Ad oggi, del resto, la situazione è da paese arretrato. Una via sterrata piena di buche e senza illuminazione che i residenti percorrono a rischio di rimetterci gli ammortizzatori, ma non solo: negli ultimi mesi si sono ripetuti episodi che fanno temere per la sicurezza, dai furti in appartamento all’appropriazione vera e propria di un intero capannone, oltre all’abbandono di auto rubate, come spiegato da uno dei residenti.
Sulla questione sono state inoltrate richieste precise anche in Consiglio municipale, per conoscere il destino di queste strade, ma dal Comune tutto tace. A ribadire i quesiti su questa zona, quindi, è la consigliera della Lega, Mariella Abbinante.