Nonostante i capricci del meteo, anche i lidi pugliesi si apprestano a riaprire per inaugurare la stagione estiva: non molto tempo fa avevamo infatti parlato delle campagne di abbonamenti che le strutture balneari avevano messo a disposizione già ad aprile, alcune da giorni sold out.
Adesso che le belle giornate sembrano essere definitivamente alle porte, molte strutture si preparano a ospitare i bagnanti, lasciandosi alle spalle l’amarezza dovuta al maltempo di Pasquetta e Primo Maggio. I gestori sono estremamente fiduciosi nel prossimo mese, ma non nascondono qualche delusione: i danni economici a maggio certamente ci sono stati. “Il meteo non ha favorito il business”, spiegano a Telebari dal Lido Bambù di Monopoli, che tra l’altro ha deciso di aprire sin dagli inizi di maggio nonostante le incertezze meteorologiche.
“In ogni caso non abbiamo dovuto annullare eventi, molti erano prenotati per la fine del mese – ci dicono – allo stesso modo la struttura non ha subito danni, perché abbiamo allestito la spiaggia dopo le mareggiate”. Anche il Macramè, sempre a Monopoli, ha riaperto i battenti il 21 maggio. “Ci si aspetta una stagione lunghissima – ci dicono i gestori – purtroppo a causa del maltempo tutta la parte primaverile legata agli eventi così come la spiaggia non sono ancora partiti, però non abbiamo avuto problemi o danni, stiamo solo ultimando qualche manutenzione del verde. In ogni caso sicuramente ci sono state ripercussioni economiche, poiché abbiamo annullato varie feste tra cui Pasquetta e Primo Maggio. Di solito in queste occasioni c’è ampia affluenza, e invece siamo riusciti a festeggiare solo il 25 aprile”.
E sono arrivate anche tante prenotazioni da parte dei turisti stranieri, che programmano le vacanze con il dovuto anticipo, mentre i pugliesi si preparano a celebrare il 2 giugno, nella speranza del bel tempo.