Tanti temi, un incontro a Palazzo di Città per affrontarli con i residenti in una sorta di ‘patto’ tra Bari vecchia e l’amministrazione comunale. Il sindaco Antonio Decaro fa il punto della situazione dopo il summit e inizia dai problemi sollevati da chi vive nel borgo antico.
“Sono di due tipologie – spiega ai microfoni di Telebari -, uno legato all’igiene e l’altro alla viabilità e ai parcheggi, con interessi anche contrastanti: tra gli stessi comitati, c’è chi chiede di stringere il più possibile le maglie dell’accesso alla città vecchia perché vogliono più aree pedonali e più posti riservati per loro e chi chiede un maggiore accesso nel borgo antico per poter svolgere alcune attività. Insieme lavoreremo per offrire migliori servizi”.
Altro tema centrale è quello del turismo e dei b&b. “Un tema che io ed altri sindaci italiani abbiamo sollevato al Governo – spiega ancora il sindaco -, chiedendo la possibilità, in alcune zone, di poter limitare il numero dei b&b perché altrimenti subiremo inevitabilmente l’effetto che prende il nome di gentrificazione: l’espulsione dei residenti dai centri storici, con il rischio di perdere l’identità dei luoghi e quella della nostra comunità”
“Finalmente siamo diventati una città turistica – conclude Decaro – con tanti turisti che visitano la nostra città ogni giorno, però adesso cominciamo a vivere i problemi delle città turistiche e dobbiamo cercare di fare attenzione da subito per evitare che il fenomeno possa ingigantirsi e la situazione degenerare”.