Ultimo giorno da ‘bollino rosso’ per la città di Bari, dal pomeriggio di lunedì 28 agosto arriva la pioggia, tanto da costringere gli organizzatori del ‘Bari Piano Festival’ a spostare il concerto di Roger Muraro (inizialmente previsto sul sagrato della Basilica di San Nicola) al teatro Piccinni, sempre alle ore 21.
Da bollino rosso ad allerta gialla, dunque. A fare il punto sulle previsioni è il meteorologo Vitantonio Laricchia, che nell’ultima intervista a Telebari aveva già anticipato a partire da domani (martedì 29) il crollo delle temperature di 10 gradi. “Già dal pomeriggio di oggi avremo nuvolosità prevalentemente alta e stratificata in fase di intensificazione – spiega il colonnello Laricchia – con qualche isolato piovasco. Da domani venti sud-occidentali in ulteriore rinforzo e possibili locali brevi fenomeni temporaleschi”.
Ancora qualche ora di gran caldo, dunque, con Bari segnalata per la giornata di oggi da ‘bollino rosso’, stando al bollettino consueto sulle ondate di calore stilato dal Ministero della salute. “Abbiamo oggi 36 gradi con tasso umidità del 50 per cento – dice ancora Laricchia – ma è in arrivo l’aria fresca proveniente dalla Francia, con annessa perturbazione che sta interessando tutto il nord e centro Italia. Anche la nostra regione già dal tardo pomeriggio di oggi sarà interessata dai temporali e non si escludono fenomeni estremi, anche a macchia di leopardo, dovuti all’impatto tra l’aria fresca e la grande energia accumulata dal caldo afoso di questi giorni”.
Tempo instabile, dunque, fino a giovedì. “Non leggeremo più sul termometro 36 gradi – assicura Laricchia – ma ci fermeremo a valori massimi di 28 o 30 gradi”. L’estate è finita? “Non ancora – sorride Laricchia – perché possiamo confidare nel weekend, con un ulteriore assaggio dell’estate mediterranea”.
Di seguito il bollettino Arif pubblicato dall’Agenzia regionale con le previsioni giorno per giorno.
bollettino arif