Sull’Italia meridionale arriva un ‘uragano mediterraneo’, che lambirà il Sud-est. Ma niente panico, la zona del barese non sarà interessata dal fenomeno: parola del colonnello Vitantonio Laricchia.
L’anticiclone africano, infatti, continua a dominare su gran parte dell’Italia- riporta l’Ansa con fonte ‘Meteo.it’ – mentre sul Mar Ionio meridionale si sta formando un ciclone sempre più profondo che tra giovedì e venerdì potrebbe diventare un ‘uragano mediterraneo’ (cioè con un diametro al massimo di 100 chilometri rispetto alla media di 500). La traiettoria è prevista a Sud-Est dell’Italia e – viste le caratteristiche di uragano mediterraneo – non è mai certa, dice Ansa.
Niente paura per Bari, rassicura il meteorologo Vitantonio Laricchia, intervistato da Telebari. “Un profondo vortice depressionario interessa precisamente i Balcani, con un ritorno di aria fredda sulla nostra regione e il versante adriatico con venti da grecale ancora molto moderati, localmente forti specialmente sulla fascia costiera adriatica”. Tranquillizza il colonnello Laricchia. “Ci saranno annuvolamenti sparsi che interesseranno la nostra regione, nelle prossime 24-36 ore è possibile qualche rovescio temporale specialmente nel Salento e sui settori ionici”. Le previsioni metereologiche per la prossima settimana annunciate dal colonnello vedranno, a partire dalla giornata di venerdì, tutto il sistema in attenuazione con l’avanzare dell’anticiclone delle Azzorre che ci regalerà la cosiddetta “estate settembrina”, un periodo di bel tempo con quadranti settentrionali e aumento delle temperature fino ad arrivare a massime di 30 gradi.