L’inizio dell’anno scolastico è previsto in Puglia per il 14 settembre ma gli istituti baresi sono già pronti per la prima campanella. Anche quest’anno è arrivato il momento della ripresa delle scuole: in alcune di esse si anticiperà di qualche giorno in virtù dell’autonomia attribuita dalla legge. Ecco dunque che questo lunedì sarà la volta per esempio dell’Istituto Tecnico Statale “Lenoci”: le prime classi entreranno in maniera scadenzata tra le 8 e le 9 per evitare confusione tra i nuovi studenti con una prima settimana caratterizzata da un tempo scuole di 4 ore al giorno da 60 minuti.
La Regione, sempre fatta salva l’autonomia dei singoli istituti, ha fissato comunque il suo calendario. Dopo il rientro in classe la prima pausa lunga sarà quella dell’Immacolata, con un ponte prenatalizio dall’8 al 10 dicembre. Le vacanze di Natale vere e proprie partiranno il 23 si concluderanno con un altro ponte: Epifania di sabato e ritorno rimandato a lunedì 8 gennaio. Breve pausa poi per Carnevale il 12 e il 13 febbraio. Lo stop per la Pasqua è invece previsto per il 28 marzo con rientro mercoledì 3 aprile.
Possibile, a discrezione delle scuole, un eventuale altro ponte dopo giovedì 25 aprile, Festa della Liberazione. Le altre festività programmate invece non cadono a ridosso del weekend: il 1 maggio sarà un mercoledì, San Nicola a Bari verrà di giovedì e la Festa della Repubblica il 2 giugno cadrà di domenica. Pochi giorni dopo, il 7 giugno, è prevista la fine dell’anno per gli istituti pugliesi. Ma forse è ancora troppo presto per pensarci.